| | ( 88245 letture ) | Ci sono pochi gruppi come gli Slayer e pochi album come Reign in Blood che hanno inciso sulla storia del metal portando lestremizzazione del genere thrash a livelli forse mai raggiunti prima, ad una furia primigenia che aveva ed ha tuttora pochi termini di paragone, e tutto ciò per un motivo semplicissimo: Reign in Blood è cattivo, molto, molto cattivo, e lo è nel senso letterale del termine, tanto che a distanza di così tanti anni dalla sua pubblicazione trasuda ancora intatta un'immonda carica di malvagità musicale.È singolare pensare a quanto violento sia questo album ed associarlo a Rick Rubin ed alla Def Jam, perché allepoca sia il produttore che la casa discografica erano totalmente a digiuno di metal, riservando il loro raggio dazione allhip hop -Rubin aveva prodotto fino ad allora gente come i Beastie Boys- ed invece da questo strano sodalizio venne fuori una delle più malefiche e crudeli opere musicali di sempre. Forse erano interessati solo ad una band e ad un genere che cominciava a muovere cifre interessanti, sta di fatto che il risultato di questa collaborazione è una pietra miliare, questo è ciò che conta, anche se le cronache narrano di un Dave Lombardo autore del primo avvicinamento tra le due sponde musicali tramite il fotografo Glen Friedman, e di una riunione in cui Rubin ebbe il suo bel da fare per convincere il resto degli Slayer a lasciare laffidabile Metal Blade -i cui responsabili avranno maledetto questa decisione chissà quante volte- ma sono tutti dettagli, quel che conta è Reign in Blood. Meno di trenta minuti (e faccio notare non senza un pizzico di cattiveria che in rete ci sono delle recensioni, anche su grosse testate, che riportano la durata della versione rimasterizzata di 36 minuti e la tracklist originale di 29, o che ignorano completamente loriginale) di thrash estremo, più che venato di unallora giovane commistione con lHC punk -anche come durata dei pezzi- urlato, anzi vomitato nel microfono da un Tom Araya che raramente ritroveremo a questi livelli, dalla coppia dasce King/Hanneman, assassina quanto una legione di serial killer incazzati, e da un Lombardo in grado di spaccare un macigno con le bacchette, ma sempre di una precisione quasi inumana. Il disco si apre con la canzone manifesto dellestremismo musicale del decennio, quella Angel of Death tanto lacerante quanto criticata per il suo testo che alcuni hanno voluto leggere come apologia delloperato dellignobile Dottor Mengele; io non so se questo sia vero il gruppo non ha mai confermato ed in ogni caso, se così è, io mi dissocio totalmente da questo e da qualsiasi altro testo che vada in questo senso sta di fatto che leggendolo saltano agli occhi appellativi come infame macellaio riferiti al protagonista, sembrerebbero quindi fuori luogo i collegamenti tra il gruppo ed una certa ideologia. In ogni caso questa recensione vuole trattare il disco solo dal punto di vista musicale atmosfera tiratissima, screaming esasperato, drumming ossessivo, chitarre lancinanti- e gradirei che tra i commenti si rimanesse in questo ambito. Da qui in poi una raffica blasfema di pezzi brevissimi e schizofrenici: Piece by Piece, dominata dal grandioso Lombardo alla doppia cassa; Necrophobic, che presenta un indovinatissimo incrocio di soli; per poi arrivare allaccoppiata Altar of Sacrifice/Jesus Saves, micidiali nella loro devastante violenza e nel loro questo sì anticristianesimo, specialmente la seconda, il cui titolo riporta ad una frase usata continuamente dai pastori americani ed il cui significato è inequivocabile. You go to the church, you kiss the cross You will be saved at any cost You have your own reality Christianity You spend your life just kissing ass A trait that's grown as time has passed You think the world will end today You praise the Lord, it's all you say Pochi dubbi direi, un pezzo che a dispetto della ridottissima durata trasuda odio e rancore alla stato puro, la voce di Araya è astiosa, veramente demoniaca, attenzione però, niente satanismo, solo odio nei confronti delle religioni in generale e di quelle ufficiali in particolare, specialmente il Cristianesimo commerciale americano. Adesso tocca a Criminally Insane, retta anche questa dallincrocio dei soli tremolanti (nel senso che vedono un grande uso del tremolo); ma non cè tempo per riflettere, troppo brevi e troppo allucinati i pezzi, è già cominciata Reborn, il cui testo parla di una strega messa al rogo, ancora isteria musicale collettiva fino allinquietante frase finale: Death means nothing, there is no end, I will Reborn. Epidemic è un pezzo veramente pericoloso, malsano da ascoltare, proprio ciò che lascoltatore medio degli Slayer vuole sentire, basta considerare la doppia cassa di Lombardo in apertura del pezzo per rendersene conto. Siamo quasi alla fine, ma come in tutte le cose perversamente malate il veleno è (ancora?) in coda: la conclusione di Reign in Blood è affidata a Postmortem e Raining Blood, da allora standard degli eventi live. La prima risulta come un boccale di vetriolo versato in bocca -e ciò è quanto la seconda è ira, rabbia, devastazione, blasfemia, punizione e rinascita Raining blood From a lacerated sky Bleeding its horror Creating my structure Now I shall reign in blood! La chiusura del cerchio di un album epocale che ha lasciato tracce profondissime nel thrash, nellHC, nel death e nella musica estrema in generale, una nera vetta inviolabile la cui cima si perde oltre nuvole soffocanti in un cielo rossastro di metallo fuso. Sta piovendo sangue. Il tutto in meno di mezzora; niente male, anzi molto, molto male (musicale). Discutine con noi sul FORUM | | Francesco Gallina "Raven" | | | | | | |
|
| | Giovedì 2 Novembre 2023, 19.26.36 | 
| 561 | Ora ci riprovo...Volevo dire, a proposito di chi inneggia e di chi cita soltanto, secondo voi GLENN DANZIG é un vero Satanista o no? Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni ...saluti a tutti 🤟🤟🤟 | |
|
| | Giovedì 2 Novembre 2023, 19.22.46 | 
| 560 | Non prende i commenti...porc.!@#$* | |
|
| | Martedì 4 Luglio 2023, 14.52.54 | 
| 559 | Capolavoro totale, picco massimo della loro produzione e forse anche del thrash in generale. Cos\'altro si può dire di un lavoro come questo che non sia già stato detto? Violento, devastante, infernale... qui dentro c\'è tutto quello che uno può volere dal VERO thrash metal. Assolutamente fondamentale, e da adorare e venerare fino alla morte e oltre. Disco della vita!!!!!! | |
|
| | Domenica 3 Luglio 2022, 12.57.21 | 
| 558 | @duke, adesso la giri così? Fino ad oggi la frittata la mettevi giù diversa..@lisablack non ho capito se dici a me?..magari hai frainteso quello che scrivevo.😜 | |
|
| | Domenica 3 Luglio 2022, 11.08.53 | 
| 557 | Ma come sei pieno di pregiudizi... Mamma mia che mentalità chiusa.. L' unico degli Emperor che commise un'omicidio fu Bard Faust.. Gli altri sono mostri??? Neanche tu li conoscessi... Dovresti allora dire male pure di Jeff Hanneman che collezionava cimeli nazisti oppure dello stesso Lemmy.... Al di là di tutto non erano criminali.. Eh? Mamma mia che malattia il pregiudizio... | |
|
| | Domenica 3 Luglio 2022, 10.40.48 | 
| 556 | ....gli emperor sono il miglior gruppo black metal norvegese....impossibile dire il contrario....ho dato un giudizio solo ....dal punto di vista musicale....ma come persone.... | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 22.25.42 | 
| 555 | @Tino, a me piacciono un sacco..ma quello che voglio dire è che anche gli Emperor hanno partecipato alle azioni dell'Inner Circle e Faust ha accoltellato a morte una persona...però in questo caso la musica piace e si può andare oltre i fattacci.Ma a chi piace la musica di Burzum o dei Mayhem non può dimenticare che si parla di delinquenti schifosi e feccia del genere umano .....ooohh duke??? | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 22.19.45 | 
| 554 | Ma a chi non piacciono gli emperor? | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 22.12.40 | 
| 553 | La memoria non mi ingannava: commento 90 sulla recensione di In The Nightside Eclipse. | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 22.01.04 | 
| 552 | Forse la memoria mi inganna ma mi sembra a duke piacciano gli Emperor (se poi mi sbaglio perchè ricordo male mi scuso)...ma anche loro, non facevano parte dell'Inner Circle? non avevano un assassino in formazione??Però gli Emperor si e i Mayhem no...su che basi??? | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 21.24.35 | 
| 551 | Un lavoro è un po' riduttivo. Io parlerei più di passione redditizia | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 21.06.56 | 
| 550 | Ma certo che è solo cinema e spettacolo.. Ma ci vuole un disegno per capirlo? È un lavoro per questa gente, questi musicisti.. Araya essendo " cristiano" può cantare quello che vuole, perché solo il fatto che è cristiano già questo fa di lui una persona perbene. Uno come Nergal invece ha il "bollino" di satanista allora è un criminale. Certo Nergal è appassionato al paganesimo, all'occulto alle divinità Sumere ed Egizie a Crowley, ma anche per lui questo è un lavoro.. Ci mangia eh?? Poi vabbè la solita storiella di Burzum che è 30 anni che ha fracassato i maroni, viene presa come " scusa" per infangare un genere musicale.. | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 17.22.43 | 
| 549 | Lasciamo stare il conte, ma io tutto sto satanismo nel black metal lo vedo come cinema. Se poi vogliamo sostenere la tesi di comodo che le band black sono serie e convinte mentre gli Slayer sono dei semplici narratori come minimo mi aspetto luttinen e i marduk come volontari mercenari in un ucraina | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 16.48.53 | 
| 548 | Sono due contesti diversi: gli Slayer non mi pare che si auto proclamino satanisti, oltretutto Araya è pure Cristiano, affrontano i temi satanici, nazi ecc.Il Black metal è di per se satanico a prescindere, almeno nella forma, quindi anche se burzum ecc. cantano una ode cristiana, io la prendo come un inno satanico. Se la canta Araya assume una valenza diversa. | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 16.45.00 | 
| 547 | ...diciamo che gli slayer...provocano..e si divertono a vedere l'effetto...che fa.....certe black metal bands...hanno messo in pratica...CERTE STRONZATE....non e' una differenza da poco....se poi si aggiunge ...che qualcuno ci ha rimesso le penne......si puo' cercare di aggirare l'ostacolo...ma ....la verita' e' sotto gli occhi di tutti....CIAO...ALLA PROSSIMA.... | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 16.24.42 | 
| 546 | No.. Fammi capire dov'è la differenza.. Se gli Slayer dicono Hail Satan non è inneggiare al satanismo? Lo dice la stessa parola... 😅Perché se lo fanno loro va bene, e se lo fanno i Behemoth o altri sono tutti delinquenti?? Molta ipocrisia.. Eccome.. | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 15.15.50 | 
| 545 | Quindi i marduk o gli impaled nazarene inneggiano al nazionalsocialismo mentre gli Slayer no ? Scusa ma mi sembra una narrazione un po' di comodo, diciamo pure che sia gli americani che le band black metal amano provocare con tematiche estreme, per me è tutto rock n roll e provocazione, non vedo sostanziali differenze | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 14.33.52 | 
| 544 | Commento542 gli Slayer comunque col black non centrano niente, loro citano e non inneggiano. Il black inneggia ad un ideale, ed anche se lo fa per finzione o no comunque ufficialmente si prende sul serio e prende sul serio le tematiche. Gli Slayer questo non lo fanno, raccontano dei contesti macabri, horror, satanici, ma col black non centrano. | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 13.47.36 | 
| 543 | Mah...... Quando si criticano album di questo calibro mi viene da sorridere. L album thrash metal perfetto in tutto non vi è nulla fuori posto. 200 come voto, poi se non piace vuol dire non amare il thrash metal | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 0.05.50 | 
| 542 | Ehi duke.. Come mai non ti scandalizzi quando in Altar of Sacrifice dicono "Hail Satan"? Agli Slayer é concesso, invece i gruppi black sono tutti delinquenti?... 😅Molto "curiosa e strana" sta cosa | |
|
| | Sabato 2 Luglio 2022, 0.00.09 | 
| 541 | Uno dei migliori, per me, non il migliore... In Metal estremo I capolavori sono a decine, black metal compreso.. 100 sicuramente ma non il numero uno | |
|
| | Venerdì 1 Luglio 2022, 21.55.11 | 
| 540 | ....voto 100....il miglior album di metal estremo...di sempre..... | |
|
| | Venerdì 1 Luglio 2022, 21.30.04 | 
| 539 | Album che è Storia.. Che per un Metallaro è un Compagno di vita.. Un Porto sicuro.. Può non piacere? Certo.. Però lo critichiamo su cosa? | |
|
| | Mercoledì 29 Giugno 2022, 16.29.49 | 
| 538 | Nessuno cita mai Altar of sacrifice ma secondo me è uno dei capolavori di Jeff hanneman | |
|
| | Mercoledì 29 Giugno 2022, 15.32.32 | 
| 537 | 😂👍🏻 | |
|
| | Mercoledì 29 Giugno 2022, 15.19.07 | 
| 536 | ... of Trolls. | |
|
| | Mercoledì 29 Giugno 2022, 14.40.04 | 
| 535 | Reign
| |
|
| | Mercoledì 29 Giugno 2022, 14.38.47 | 
| 534 | Indipendentemente dai gusti personali criticare questo album su un sito Metal è quasi una bestemmia in chiesa. Detto questo, io personalmente preferisco i 2 album successivi perché più vari e articolati, ma Raign in Blood resta comunque una pietra miliare di tutto il Metal, considerando anche il fatto che uscì nel 1986; e i pezzi più famosi oltre ad essere dei capolavori sono entrati nella leggenda del genere. | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 22.38.02 | 
| 533 | Per quanto riguarda la risposta a Christian Death io non ho mai avuto un disco degli Slayer per il fatto che siano così tanto estremi e perché i loro album si assomigliano sempre tutti. | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 22.05.38 | 
| 532 | Zakk85@ visto che questo album per te non ha brani di senso compiuto ....cosa ne pensi dellalbum season in the abyss ,sempre se lo conosci e se veramente ti intendi di musica di questo genere....Gli Slayer meritano di essere tra i big four.....anche se aggiungerei anche i testament e gli exodus | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 21.52.25 | 
| 531 | Mic immagino che si aggiunga un accordo ai soliti 3 che usano in tutte le canzoni... | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 21.27.27 | 
| 530 | Zakk, divertiti a cercare le differenze tra i pezzi in Suffocation - Breeding the Spawn | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 20.39.34 | 
| 529 | Christian Death mi hai citato 3 canzoni (che effettivamente sono anche dei gran pezzi e uno diverso dall'altro), e tutti gli altri pezzi dell'album invece? | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 20.37.17 | 
| 528 | Le canzoni..... | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 20.36.45 | 
| 527 | Zakk85 @non puoi dire che la canzoni angel of death,post mortem e raining blood siano uguali.....sono brani che hanno fatto la storia del metal.....poi se il genere non ti piace e cosa diversa.... | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 20.29.41 | 
| 526 | ... e poi cosa significa utente trolls? | |
|
| | Martedì 28 Giugno 2022, 20.28.21 | 
| 525 | Shin non ti preoccupare che io di musica con suoni di senso compiuto ne ho già una collezione enorme a casa mia a discapito di questa roba che è tutta uguale dall'inizio alla fine, non capisco 10-11 pezzi in un album tutto uguale a che cosa servono? | |
|
| | Domenica 26 Giugno 2022, 10.55.24 | 
| 524 | Ogni tanto qualche utente trolls ......o thrash.......un consiglio Vai a cercarti un po di musica con dei suoni di senso compiuto..... | |
|
| | Sabato 25 Giugno 2022, 22.42.07 | 
| 523 | Capolavoro... ma capolavoro di che?? Se lo ascoltiamo per spaccare ciò che c'è intorno a noi è un capolavoro, ma chi ama la musica va a cercare chi ha la tecnica e chi riesce a legare dei suoni di senso compiuto. | |
|
| | Sabato 1 Gennaio 2022, 1.08.02 | 
| 522 | Un po' di animo in questo sito nessuno ha fatto gli auguri di buon anno yeahhhhhhhhhhhh | |
|
| | Giovedì 30 Dicembre 2021, 11.53.56 | 
| 521 | Non riesco a capire come mai hanno cambiato l inizio di raining blood... Comunque il remaster Sony rende moltissimo | |
|
| | Mercoledì 29 Dicembre 2021, 14.57.52 | 
| 520 | Mi hanno regalato per natale il CD remaster con le due bonus track perché ormai il vinile è straconsumato e ho notato che hanno cambiato l inizio di raining blood... Chi ha questa versione conferma? Qualcuno sa darmi qualche spiegazione? | |
|
| | Venerdì 8 Ottobre 2021, 17.54.35 | 
| 519 | Io sono per Postmortem.. Quando si collega alla title track.. Aaah che spettacolo sembra arrivi l'armageddon.. Sublime | |
|
| | Venerdì 8 Ottobre 2021, 17.06.10 | 
| 518 | La numero 1 è la traccia numero 1. | |
|
| | Venerdì 8 Ottobre 2021, 17.03.34 | 
| 517 | Arrivo in ritardo di un giorno per omaggiare questo grandissssssssssiiiiimo disco voto 1000000000 per me, un classico senza tempo devastante nel 86 come nel 2021. Riascoltato oggi sul piatto , non vi è nulla fuori posto tutto perfetto. Per me l album thrash per eccellenza | |
|
| | Giovedì 7 Ottobre 2021, 22.06.13 | 
| 516 | Patrimonio dellumanità! | |
|
| | Giovedì 7 Ottobre 2021, 21.51.02 | 
| 515 | Ovviamente raining | |
|
| | Giovedì 7 Ottobre 2021, 21.47.14 | 
| 514 | Gran disco. Il pezzo che preferisco è Reign in blood, per me il capolavoro della band. Secondo posto Angel of death. Dal vivo entrambe scatenano l'inferno  | |
|
| | Giovedì 7 Ottobre 2021, 21.28.41 | 
| 513 | Angel of death il pezzo thrash più bello della storia assieme a master of puppets | |
|
| | Giovedì 7 Ottobre 2021, 21.15.43 | 
| 512 | Che opera d'arte... Storia del metal estremo, fonte di ispirazione per tutta la scena death metal che da lì a poco prendeva vita con Scream Bloody Gore.. 98 non ha senso 100 tutta la vita | |
|
| | Giovedì 7 Ottobre 2021, 20.52.34 | 
| 511 | Buon compleanno RIB, nessuno è riuscito ad arrivare al suo livello, nel genere nessuno! | |
|
| | Martedì 28 Settembre 2021, 21.53.58 | 
| 510 | @Pentacrosta posa il fiasco che non fai ridere | |
|
| | Mercoledì 19 Maggio 2021, 21.53.57 | 
| 509 | Questa mi mancava... | |
|
| | Martedì 18 Maggio 2021, 22.34.17 | 
| 508 | Lalbum perfetto del gruppo più sopravvalutato della storia. | |
|
| | Venerdì 27 Marzo 2020, 10.16.55 | 
| 507 | Ah....che ricordi con questa bomba!È stato il primo disco di Metal estremo mai ascoltato......avevo tipo 14 anni ed era una serata estiva.....eravamo in tre chiusi nell'auto di mio zio quando il più grande della minicricca inserì la cassettina della band dal nome breve e inscordabile..... Mbé fu la mezz'ora più infernale della mia vita..... Guardavo i due compari con ari spaventata ma adrenalitica..... Mi fece subito prigioniero e da quel momento diciamo che cambiò la mia vita perché diventai un vero divoratore di musica "diversa".Quindi sarò per sempre grato agli Slayer e a quel bastardo dell'amico di mio cugino. R.i.B. è un capolavoro.... È il Thrash ed oltre.....è 100 ed oltre... Amen! | |
|
| | Mercoledì 25 Marzo 2020, 21.49.43 | 
| 506 | Eh che dire di questo disco..... Semplicemente perfetto..... 34 anni e non sentirli... Anzi tutto rigorosamente suonato senza campionamenti, crudo e cattivo... Il migliore album thrash metal di sempre | |
|
| | Mercoledì 25 Marzo 2020, 21.11.17 | 
| 505 | Credo che chiunque si definisca amante del Metal, debba almeno ascoltare una votla nella vita questo disco. Una mazzata di quelle rare, veramente un disco fuori dal mondo. 100 ed è pure poco. | |
|
| | Venerdì 31 Gennaio 2020, 17.55.25 | 
| 504 | Disco furioso,una mazzata sui denti..il disco trash per eccellenza. | |
|
| | Mercoledì 29 Gennaio 2020, 23.34.59 | 
| 503 | uno dei dischi più facili da commentare : uno dei capolavori del genere, perfetto dall'inizio alla fine. 30 minuti di violenzaEbbi modo di sentirlo qualche anno dopo la sua uscita, credo nel 1990. Devastante | |
|
| | Lunedì 27 Gennaio 2020, 12.47.12 | 
| 502 | Questo è un album da 100 e lode, fondamentale per il Thrash e il Death Metal, nonché tra i migliori dischi della storia della musica. | |
|
| | Lunedì 27 Gennaio 2020, 7.59.33 | 
| 501 | Me lo domando anche io... Chi l ha detto avrà sbagliato sito | |
|
| | Domenica 26 Gennaio 2020, 23.47.40 | 
| 500 | Come fai a dire mezz'ora di cacca? Album fondamentale per quel periodo storico, seppure il livello più alto lo raggiungeranno con i due album successivi. Voto 85. | |
|
| | Domenica 26 Gennaio 2020, 11.34.06 | 
| 499 | Per fortuna la redazione ha cancellato quel commento | |
|
| | Domenica 26 Gennaio 2020, 11.27.44 | 
| 498 | Beh su 470 voti una media di quasi 89 mi sembra piu che buono... Cioe hai detto che gli slayer sono solamente un buon gruppo... E questo disco l hai definito mezzora di cacca... | |
|
| | Domenica 26 Gennaio 2020, 11.24.13 | 
| 497 | Io mi sono permesso di porre una piccola critica ad una band che comunque reputo fondamentale. Non credo di aver sbagliato sito, ho più di 40 anni e gli slayer Metallica megadeth lo ho visti almeno due volte per uno. Se dai iun occhio alla media voti degli utenti di questo album così come south of heaven (recensione da 100pti) , forse non ho così pisciato di fuori. | |
|
| | Domenica 26 Gennaio 2020, 8.33.44 | 
| 496 | Se mettiamo in discussione certi capolavori allora vuol dire che qualche utente ha sbagliato sito | |
|
| | Sabato 25 Gennaio 2020, 22.20.08 | 
| 495 | O bravo thrasher.. non dubitavo | |
|
| | Sabato 25 Gennaio 2020, 21.50.57 | 
| 494 | Voto 1000 per questo capolavoro | |
|
| | Sabato 25 Gennaio 2020, 21.41.13 | 
| 493 | Per fortuna la redazione ha cancellato il commento | |
|
| | Martedì 10 Dicembre 2019, 2.28.49 | 
| 492 | Ancora oggi,nonostante gli anni e le varie band estreme,ascoltare un disco del genere e' sempre un esperienza sconvolgente e spaventosam | |
|
| | Martedì 3 Dicembre 2019, 6.58.01 | 
| 491 | La supercazzola | |
|
| | Martedì 3 Dicembre 2019, 0.03.38 | 
| 490 | Lodio bruciante.Il furore ribollente.Un incubo infernale.Deviato, rapido, malsano
indelebile.Ventinove, cupi, pesanti, perversi minuti di apocalisse. | |
|
| | Sabato 12 Ottobre 2019, 22.43.53 | 
| 489 | Veramente non capisco quelli che si focalizzano sul voto: addirittura qualcuno parla di provocazione. 98 vuol dire che è un disco tra i più importanti della storia del metal, forse il migliore di tutto il thrash metal. Qual è il problema? Per quanto mi riguarda, il 100 lo darei solo al primo dei Black Sabbath, il disco con cui tutto ha inizio. E poi, basta paragoni ridicoli con altri gruppi. | |
|
| | Venerdì 17 Maggio 2019, 16.18.26 | 
| 488 | Ma che paragoni sono? È come dire "la torta sacher la trovo troppo pesante, meglio il gelato": l'unica cosa che hanno in comune è che sono entrambi dei dolci, così come RiB e i primi 3 dei Metallica sono dischi thrash, ma sono stati scritti con intenzioni diverse: violenza, velocità e aggressività il capolavoro degli Slayer, melodia, grandiosità e composizioni di ampio respiro Ride e Master (cosa che cominciava a vedersi un pochino anche su KEM, vedasi "The Four Horsemen"). | |
|
| | Venerdì 17 Maggio 2019, 16.04.58 | 
| 487 | Sarà, ma i metallica mi rompono le palle, non arrivo in fondo al 33 giri e Ride t.l. non è assolutamente all'altezza degli altri due.Gusti.Ripeto, l'album definitivo è Reign in Blood, su questo non si discute. | |
|
| | Giovedì 16 Maggio 2019, 21.02.06 | 
| 486 | 3 capolavori senza tempo..album incriticabili..😀 | |
|
| | Giovedì 16 Maggio 2019, 20.58.15 | 
| 485 | quei metallica che hanno scritto master of puppets o ride the lightning o kill em all? è una provocazione non riconoscere che sono tutti da 100 | |
|
| | Giovedì 16 Maggio 2019, 20.22.16 | 
| 484 | Il 98 è una provocazione?se no, incomprensibile davvero...se si potesse sarebbe da 101.Questo è l'album, punto. I Metallica non ce l'hanno fatta. | |
|
| | Martedì 1 Gennaio 2019, 9.56.40 | 
| 483 | disco superlativo da 100.....e buon 2019 a tutti ! | |
|
| | Martedì 1 Gennaio 2019, 8.44.03 | 
| 482 | Grande Thrasher, inattaccabile come sempre 😎 | |
|
| | Martedì 1 Gennaio 2019, 8.34.55 | 
| 481 | Bravo, mi è piaciuto..bel commento. | |
|
| | Martedì 1 Gennaio 2019, 2.01.08 | 
| 480 | Come primo commento in questo sito nel 2019 voglio omaggiare la. Mia band preferita ed il loro capolavoro indiscusso.... Grandissimi | |
|
| | Giovedì 13 Dicembre 2018, 0.41.16 | 
| 479 | Non che 98 sia un brutto voto, ma qua parliamo di Reign in Blood, insieme a Master of Puppets rappresenta la punta del diamante del Thrash Metal, è stato fondamentale per la nascita del Death Metal e del metal estremo in generale il 100 qui è d'obbligo! | |
|
| | Domenica 9 Dicembre 2018, 7.11.24 | 
| 478 | Cancellate, per favore, il post qui sotto..proprio di cattivo gusto | |
|
| | Giovedì 6 Dicembre 2018, 16.19.13 | 
| 477 | Ah OK, nessun problema, infatti ero convinta di non aver insultato nessuno.. | |
|
| | Giovedì 6 Dicembre 2018, 16.16.08 | 
| 476 | Ieri abbiamo avuto qualche problema tecnico. Probabilmetne si è perso a causa di questo. | |
|
| | Giovedì 6 Dicembre 2018, 16.13.37 | 
| 475 | Si mi ricordo di questo paragone..be' diciamo che i primi Sepultura sono stati influenzati dagli Slayer ( chi non lo è stato in ambito estremo?). Come mai avete cancellato il mio commento scritto ieri? | |
|
| | Mercoledì 5 Dicembre 2018, 11.20.23 | 
| 474 | Mi ricordo che Beneath the Remains dei Sepultura e' stato accostato all'epoca a reign in blood.Per una questione puramente soggettiva io preferisco il primo, ma credo che siano due gruppi che suonano il Trash in maniera del tutto differente. | |
|
| | Martedì 4 Dicembre 2018, 23.04.32 | 
| 473 | Il migliore album thrash di tutti i tempi... Inarrivabile per chiunque | |
|
| | Lunedì 3 Dicembre 2018, 0.59.19 | 
| 472 | L''inferno fatto a musica, ogni ascolto ti lascia i brividi per tutto il male che ti viene sbattuto con violenza e velocità in faccia. Capolavoro Assoluto, credo che se potessi portare solo un album con me in un' isola deserta sceglierei questo. | |
|
| | Venerdì 10 Agosto 2018, 23.02.08 | 
| 471 | Grazie Stagger, hai ragione si boccheggia nella mi'Toscana, proprio un'inferno Dantesco.. | |
|
| | Venerdì 10 Agosto 2018, 21.36.53 | 
| 470 | Black Magic e ObscureSolstice ...se mai ci incontrassimo nella vita considerate che avete un paio di pinte pagate!!....anche alla Lisa naturalmente che in Toscana quest'estate si boccheggia! | |
|
| | Venerdì 10 Agosto 2018, 21.09.50 | 
| 469 | Si è giustissimo. Ho sempre pensato che la politica e musica non dovrebbero andare di pari passo..ma non è così. Non me la voglio prendere più di tanto su questo argomento, poi mi trovo il primo "leone da tastiera " che mi dice ignorante" "ipocrita" perché in questo mondo dialogare senza insulti è un'utopia. Ma io me ne frego..dico quello che penso sempre a testa alta. Il post di Black Magic rimane giustissimo, semplicemente quando cita"il presunto lato giusto della storia" che per me non esiste. Il male e il bene stanno ovunque..stanno a destra e pure a sinistra. Ecco cosa è ipocrita, l'atteggiamento dell stampa che per anni ha gettato merda addosso agli Slayer, accusandoli di nazismo con Angel of death ( il testo letto bene dice tutt'altro) mente invece nei confronti di quei gruppi più orientati a sinistra, si perdona e si tollera tutto. | |
|
| | Venerdì 10 Agosto 2018, 20.31.04 | 
| 468 | Secondo me il commento #448 di BlackMagic dovrebbe essere inserito in evidenza nella recensione a caratteri cubitali per essere ricordato. Troppo giusto | |
|
| | Venerdì 10 Agosto 2018, 18.29.22 | 
| 467 | Poco da dire: 100!!!!!!La cattiveria fatta musica. | |
|
| | Mercoledì 8 Agosto 2018, 17.42.19 | 
| 466 | "E sti cazzi" capito? | |
|
| | Mercoledì 8 Agosto 2018, 17.23.10 | 
| 465 | "i recensori sono diversi" " devi imparare il metro di giudizio del recensore" capito? | |
|
| | Mercoledì 8 Agosto 2018, 16.47.49 | 
| 464 | 98 a RIB e 100 a SOH è quanto meno discutibile. Invertire i giudizi sarebbe più sensato. | |
|
| | Mercoledì 8 Agosto 2018, 13.42.19 | 
| 463 | cos'e` 98 [niente bestemmie]? 100! | |
|
| | Giovedì 2 Agosto 2018, 21.36.13 | 
| 462 | Mi spiace ma non si può dare 98 a un album così!!! Ha segnato la storia del THRASH metal e non solo.... un album perfetto in tutto e per tutto!! 100 non sarebbe abbastanza per quello che ha significato e che dopo più di 3 decenni ancora significa. Questo non è un album THRASH ...è l album THRASH per eccellenza, punto | |
|
| | Lunedì 25 Giugno 2018, 12.47.00 | 
| 461 | Tra gli album Thrash più violenti e meglio prodotti mai pubblicati, dura una mezz'ora scarsa e non annoia veramente mai. Anche se ormai é tantissimo che non lo ascolto perché mi piacciono altre cose.... Il primo approccio a questo album fu pazzesco e strano allo stesso tempo. Si perché ricordo che dopo voletti sentirmi le altre cose, ma i due usciti prima non mi fecero impazzire, mentre quelli venuti dopo tipo South of Season in the abyss o Divine Intervention erano belli ma non quanto questo.Allora poi mi consigliarono di comprare Altars of madness dei Morbid Angel e lì ci risentii qualcosa di simile a Reign In Blood. | |
|
| | Sabato 16 Giugno 2018, 13.40.20 | 
| 460 | Ineguagliabile Il Disco thrash Perfetto Al 1000%... Sembra Uscito Ieri È Invece Sono Già Passati 32 Anni... Diciamo Che Farei ascoltare Questo Disco A Chi Non Conosce Il Genere Come Da Esempio... I migliori | |
|
| | Sabato 16 Giugno 2018, 8.51.22 | 
| 459 | Riascoltato stamattina mentre andavo al lavoro. Incredibile come un cd del 1986 riesca a far venire la pelle d'oca dopo tanti anni. Ed oltre ai classici noti, Necrophobic resta una canzone da ko al primo ascolto. Impareggiabile. | |
|
| | Sabato 5 Maggio 2018, 9.53.34 | 
| 458 | Parlare di Reign in Blood senza essere banali è faccenda davvero difficoltosa. Un disco su cui è stato pontificato di tutto: dallo sperticato elogio al revisionismo storico e no se que no se quanto. Reign In Blood sta al thrash come The Dark Side al Rock, Back In Black all'Hard Rock, Powerslave (...o Painkiller...) all'HM. Il capolavoro in questione è il frutto della rarissima unione tra quattro talenti naturali (cinque contando Rick Rubin che ci ha messo qualcosina), una grande voglia di fare un signor prodotto, delle song eccezionali (quindi talento non solo esecutivo, ma anche compositivo), e tanto studio e applicazione. Chi ha suonato generi simili sa quanta fatica costi l'assemblare un pezzo Thrash Metal così articolato, in salette dove a stento senti il tuo strumento, con volumi infernali, e imprevisti di ogni genere. Devi provare e riprovare, se vuoi farlo anche solo decentemente. Il talento aiuta ma non basta. Il risultato del rarissimo assemblaggio di questi fattori (rabbia giovanile, talento fuori misura, cieca dedizione alla causa, il produttore giusto al momento giusto) partorisce un capolavoro di cui si parlerà finché esisterà la civiltà così come la intendiamo. Su precisione sovrumana, violenza sonora, suoni puliti, singoli pezzi, testi provocatori, post-influenze, e quant'altro ho davvero poco da aggiungere. Un capolavoro estremo irripetibile, che rende gli appassionati pressoché unanimi (chi vedrebbe sul podio i METALLICA è diviso tra due, tre dischi, qui in genere no), ed un disco storico irrinunciabile anche (a mio parere!) x un amante del Rock: la bellezza sopraffina a questi livelli non si può non apprezzare, etichettarla a cacofonia e rumore fine a se stesso denoterebbe una profonda ignoranza di tutta un'era musicale ed un movimento storico che influenzò migliaia di ragazzi in tutto il mondo. REIGN IN BLOOOOOOD!!! FROM A LACERATED SKY.... NOW JEFF SHALL REIGN IN BLOOD! | |
|
| | Giovedì 3 Maggio 2018, 15.03.09 | 
| 457 | Lo comprai quando avevo 12 anni fu il mio primo disco degli Slayer e una volta terminato l'ascolto dissi dentro di me " che cosa ho appena comprato".Ascoltavo da poco metal e sentire un disco del genere mi lasciò del tutto spiazzato dalla velocità e dalla cattiveria che è capace di emanare che all'epoca non compresi se non dopo svariati ascolti. Che dire gli Slayer i migliori. | |
|
| | Giovedì 3 Maggio 2018, 15.03.08 | 
| 456 | Lo comprai quando avevo 12 anni fu il mio primo disco degli Slayer e una volta terminato l'ascolto dissi dentro di me " che cosa ho appena comprato".Ascoltavo da poco metal e sentire un disco del genere mi lasciò del tutto spiazzato dalla velocità e dalla cattiveria che è capace di emanare che all'epoca non compresi se non dopo svariati ascolti. Che dire gli Slayer i migliori. | |
|
| | Mercoledì 2 Maggio 2018, 19.38.22 | 
| 455 | L'ultimo album per me non esiste | |
|
| | Mercoledì 2 Maggio 2018, 18.30.29 | 
| 454 | Obscuresolstice è un grande, ha omaggiato jeff su tutti gli album degli slayer apparte l ultimo dove non ha suonato... oggi infatti è il suo anniversario... un mito | |
|
| | Mercoledì 2 Maggio 2018, 15.53.31 | 
| 453 | Oggi è il 2 maggio...Jeff Hanneman VIVE! JEFF HANNEMAN VIVEEEEEE! VIVEEEEEEEEEEEEE...La mente degli Slayer, l'anima, il creatore, il chitarrista, lui era gli Slayer. Angel Of Death ce l'ho marchiata sotto la carne, amico mio | |
|
| | Giovedì 25 Gennaio 2018, 15.04.44 | 
| 452 | grazie raven, perché mi sono davvero dovuto trattenere per rispondere. Cmq essere antifascisti non vuol dire essere di essere di sinistra. è mi sa che qua non molti sono laureati in storia per venire a fare lezioncine da due soldi.Poi a me davvero frega un caxxo di cosa dicono slayer e rtam. li trovo entrambi grandi gruppi. Il metal da sempre provoca nei testi, e per lo più è una sorta di gioco iconografico. | |
|
| | Giovedì 25 Gennaio 2018, 7.48.57 | 
| 451 | Restiamo sulla musica ed It, grazie. Questa zona dovrebbe servire a parlare di quella e ad unire, non al contrario . Per discutere di politica ci sono molti altri spazi. | |
|
| | Giovedì 25 Gennaio 2018, 7.43.43 | 
| 450 | Commento di BlackMagic è da applausi..!! C'è gente che non ha ancora capito che la falce e martello è un simbolo violento tanto quanto una svastica...ehehe bisogna studiare meglio la storia, soprattutto quella che dice la verità'..i Ratm e i 99 fosse, scusatemi dimostrano un po' di ignoranza, dovrebbero aprire più spesso qualche libro. | |
|
| | Giovedì 25 Gennaio 2018, 5.32.37 | 
| 449 | Sono pienamente d'accordo. | |
|
| | Giovedì 25 Gennaio 2018, 3.59.47 | 
| 448 | Gli antifascisti nel metal sono una piattola come ovunque, d'altronde.Non capisco per quale assurdo motivo gli Slayer debbano essersi sempre presi accuse ridicole, quando poi ci sono quei fricchettoni dei RATM e altri gruppi anarco-punk che inneggiano a tante cose violente ma considerate "giuste" solo perchè dal presunto "lato giusto della storia".Non scassate le palle e godetevi la musica, altrimenti tornatevene nel cesso occupato ad ascoltare i 99 fosse. | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 14.29.06 | 
| 447 | È vero e fortunatamente lo sono stati a lungo!  | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 14.03.20 | 
| 446 | Me lo guardo senz'altro..erano una macchina da guerra!! | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 14.00.28 | 
| 445 | Guardatevi il live at riz '86,un concerto incredibile!Erano veramente impressionanti all'epoca | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 13.49.55 | 
| 444 | D'accordo con Silvia..anch'io ai concerti non ho mai lanciato nulla..ma che senso ha? Oltre ad essere un gesto incivile, può far male anche a qualcuno..io ai concerti mi sono sempre divertita, solo la gioia di esserci e passare una giornata diversa dalle altre. Tutto qui. Tornando ad Angel of Death, basta leggere il testo per capire che è un capolavoro..se aggiungi la musica poi è il massimo! | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 12.18.49 | 
| 443 | @Lisa hai ragione quel passaggio è fantastico ma x me l'apice del gruppo qui è Angel of Death . //// Il lancio di bottiglie ai gruppi non c'entra niente col metal, si fa in tutti i generi, anche nei concerti pop e fin dagli anni 70. È un gesto che non approvo e sono orgogliosa di non averlo mai fatto neanche con gruppi che ho dovuto sorbirmi come un'agonia infinita | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 11.21.20 | 
| 442 | @433: mi pare di capire cosa intendi, ma è su un fatto recente di un altra band che non c'entrano niente coi Slayer...ho visto molto peggio sinceramente...altro che bottigliate. Anche nel thrash. Questo è un genere intransigente, non si può pretendere di andare a un concerto metal a essere perfettini. Se si accetta il Metal bisogna accettare pure il contesto | |
|
| | Sabato 9 Dicembre 2017, 8.40.08 | 
| 441 | Le ultime 2, quando Postmortem si unisce alla title track è roba da infarto per me..d' accordo con thrasher album perfetto e attualissimo nelle tematiche soprattutto. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 23.27.54 | 
| 440 | Ma anche 100 sarebbe poco....le prime 5 canzoni sono la cosa più formidabile (si può dire??) che mi sia capitato di sentire in un disco di thrash metal .....be' poi ci sono le altre 5 , soprattutto l ultima...lo ascolto ancora tutti i giorni prima e dopo i pasti... | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 23.06.39 | 
| 439 | 98 non si può vedere... 100 per quest album senza pensarci due volte | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 22.59.47 | 
| 438 | Nessuno ha mai saputo fare di meglio... quest album in campo estremo è e rimarrà al primo posto... è perfetto tutto dall inizio alla fine... dopo 31 anni è ancora attualissimo | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 21.28.37 | 
| 437 | Sì certo chiedo scusa | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 21.19.26 | 
| 436 | IT, grazie. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 20.30.52 | 
| 435 | Beh gli Iron sono amati da tutti . Riguardo al glam io sono rimasta a 30 anni fa, vietato, hahaha . Scherzo ma non rientra proprio nei miei gusti | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 19.45.03 | 
| 434 | Thrasher anch'io....ma i Motley Crue a Milano nel 85 di supporto agli Iron che goduria...e che goduria gli Iron!!! | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 19.33.54 | 
| 433 | Quello neanch'io @Lisa ci mancherebbe. Non mi sono mai neanche sognata di lanciare bottiglie ai concerti contro gruppi che non mi piacevano. Odio questi atteggiamenti | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 19.20.18 | 
| 432 | Io naturalmente ero una thrasher..ma non ho mai insultato un glamster in vita mia..condivido il resto del tuo post. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 19.12.28 | 
| 431 | Io comunque ricordo le prese in giro fra thrashers e glamsters ma erano cretinate appunto e alla fine si era tutti amici. Poi che la stampa alimenti le divisioni o le diatribe questo è vero... Personalmente non mi è mai dispiaciuto che il metal non sia diventato mainstream, anzi, x me va bene così. Mi dispiace solo che in Italia si disprezzino e non si supportino i gruppi locali, questo sì. Non abbiamo saputo coccolare neanche realtà pazzesche tipo i Rhapsody. Comunque stiamo andando OT | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 18.59.31 | 
| 430 | Sul fatto di quanti fossero i metallari non saprei, ma quella cosa che ho scritto e' vera, ed oggi si e' trasormata in parossismo. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 18.42.05 | 
| 429 | Mah...almeno qua in Italia ste menate posers contro thrashers ,thrashers contro glamsters e via cantando non le ho mai viste(in realtà la scena metal in quegli anni era si vivace ma eravamo 4 gatti....). Alla fine la differenza è sempre tra buona musica e cattiva....fosse thrash glam classic o quello che vi pare. A me le classificazioni in generi non sono mai piaciute | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 18.40.28 | 
| 428 | Silvia un conto e se ci mette un fruitore, diverso e' che certe cose sono state alimentate dalla stampa specializzata in metal, quello e' inacettabile per me. Poi che il metal non abbia conseguito un posto meritato nel panorama nazionale a me non interessa piu di tanto, solo che quando vado a vedere bands italiane piccole ti chiedono i soldi per la benzina. Beh! | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 18.22.31 | 
| 427 | @jaw, è vero c'erano anche quelle cretinate di cui parli ma eravamo adolescenti quindi si possono capire sotto un certo punto di vista. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 18.10.03 | 
| 426 | @Mauri, hai ragione, inoltre è uno dei batteristi che ha mantenuto un tocco umano (hahaha, paradosso!) e dei suoni naturali, non piegandosi a troppi effetti e superproduzioni. Non che ci sia qualcosa di sbagliato nelluso della tecnologia moderna, ci mancherebbe, ma a me piace lo stile naturale, in cui si sente la pressione delle bacchette o del battente, non una mitraglia automatica. Fra laltro secondo me negli ultimi live con gli Slayer Dave ha mostrato il meglio di se, arricchendo di parecchio lo stile di questi pezzi senza snaturarlo. Un mito!  | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 18.07.27 | 
| 425 | Che gli anni 80 siano stati gli anni piu proficui per il metal, vorrei ben vedere come uno possa contestarlo. Appunto, probabilmente solo chi non li ha vissuti. Il problema di quegli anni sono state cazzate come poser contro thrasher o roba del genere, quando in realta' ambedue per il mainstream italiano sono cose non pervenute. Leggevo la rece degli Slade sul fatto delle etichette, appunti per me il metal e metal, poi la scena si e' frantumata da sola persa in miriadi di cazzate non sense | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 17.47.13 | 
| 424 | Silvia su MegaDave Lombardo mi trovi assolutamente d'accordo. É quasi inumano ciò che ha fatto su quel disco....e anche dopo chiaro! É assolutamente un valore aggiunto. Sul valore "emozionale" di Reign confermo il mio giudizio....poi è chiaro, gli anni '80 hanno sfornato capolavori assoluti ed io ho avuto la fortuna di viverli in pieno e di comprare i dischi man mano che uscivano. Ne conto a decine di capolavori del periodo, alcuni restano impressi più di altri e Reign è uno di questi. Poi il mio preferito di sempre è Heaven and Hell deiB.S. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 15.22.34 | 
| 423 | @Crimson col tuo #420 hai fotografo la realtà di allora. Condivido e credo che il tuo pensiero fosse già chiarissimo anche prima | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 14.51.50 | 
| 422 | da soli no, non si è mai da soli, appunto ho detto che prima vengono gli Slayer e poi gli altri e tutto il resto, come influenza maggiore e assoluta potenza univoca. Non è solo su un piano simbolico, lo è musicale, di impatto sonoro strumentale e totale. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 14.39.59 | 
| 421 | X Crimson..complimenti per la pazienza... : ) | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 14.35.04 | 
| 420 | Scusa eh... Andiamo con ordine. Ma chi è che mette in discussione l'importanza per il metal estremo degli Slayer? Io ho scritto anche e tocca ripetermi ancora citandomi: 'Questo senza nulla togliere a RIB che è chiaramente un grande disco, né all'importanza indiscutibile degli Slayer per il metal estremo. Sul piano simbolico, di sicuro la band più importante degli anni 80 in tal senso.' Dire che RIB era solo nel deserto, che ha praticamente creato da solo il futuro death, che nessuno all'uscita di questo disco suonava così estremo ecc ecc. è un'esagerazione e non rispecchia la realtà delle cose. Io QUESTO fatto volevo sottolineare senza NULLA TOGLIERE agli Slayer. Più chiaro ora?Che poi è anche giusto che sia così, la grande musica si crea specie quando si creano dei movimenti. Le band si ascoltavano e si influemzavano a vicenda, ognuna cercando di superare l'altra, ognuna provando a creare un proprio mondo musicale. C'è chi riesce di più di altri, chi fa successo, chi diviene trascinatore, chi più innovatore chi ecc. ecc. RIB resta un disco fondamentale, chi ha mai detto il contrario? Ma non era solo nel deserto, tutto qui. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 14.20.12 | 
| 419 | @Crimson: quelli li ho già letti, pensavo che c'erano altri a tuo parere. Insomma, i soliti classici nomi dei più grandi del thrash, che comunque prima vengono gli Slayer e poi gli altri, non ce n'è. La demolizione sana di malignità prima qua. Con influenze sicuramente forti dell'hardcore che a ogni concerto è una guerra in sana pianta. La grandezza non si discute. Comunque i Sepultura sono death, come lo sono i Possessed. Già queste hanno sforato e sono partoriti come importanza del death metal seguendo questo filone, coi Death. Qua invece è sano classicismo thrash, solo ferrato e pesante | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 13.39.10 | 
| 418 | @ObscureSolstice se leggessi i messaggi vedresti chi ho nominato. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 13.06.55 | 
| 417 | @Crimson: Ahh ok. Sentiamo, chi? ci sono una cifra di band micidiali, anche gente che ha tirato solo un disco o solo demo in quegli anni, ma vanno sempre in secondo piano tutti e qualsiasi. Bisogna valutare tanti aspetti di questo disco e questa band, che aggiunti a ogni elemento della band, suoni, attitudine compositiva, tracce, modo di suonare, longevità, approccio incondizionato senza sminuire altre band che anch'essi hanno condizionato il passo successivo all'estremo. Da quando sono nati con Show No Mercy fino alla maturazione completa, si può parlare di musica slayeriana, e questi epiteti li puoi dire solo coi più grandi. Valuta in tutto il metal quando è stato debitore anche di stili non troppo estremi queste canzoni, c'è sempre dentro Reign in Blood. E' l'emblema più importante ad avere l'importanza primaria in senso estremo in un genere non prettamente estremo, nel thrash. Diciamo IL disco thrash in forma classica, senza fare growl o eccedere dal classicismo, senza cambiare forme, in questa natura di violenza sonora. Come ci sono gli Holy Moses con uso di growl meno nominati di tutti, ma rimarranno sempre in secondo piano come gli altri, anche se venuti prima, anche di pochi anni. I padroni sono loro, è proprio devastazione ultraterrena, è pre-death, ciò che è originato e scaturito all'idea del death metal quando non esisteva, rimanendo classici fino alla fine, precursori e fomentatori di un genere | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 12.56.49 | 
| 416 | Mulo..davvero? Non lo sapevo..mamma mia non puoi capire quanto sarei contenta uscisse il loro nuovo album.. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 11.44.10 | 
| 415 | @ObscureSolstice ma guarda che io sto parlando del 1986. Contemporanei a Reign in Blood, mica di dischi usciti dopo. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 11.34.20 | 
| 414 | lisablack il mio era un commento e non era indirizzato a te ma al disco. Ha il sapore del napalm al mattino, non a caso in desert storm durante i bombardamenti i piloti statunitensi ascoltavano proprio gli Slayer. Novocaine100! | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 10.54.44 | 
| 413 | Ovviamente sono solo mie impressioni e opinioni | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 10.39.02 | 
| 412 | @Crimson concordo anche questa volta, secondo me ci si dimentica di quei grandi album che hai citato e che all'epoca ebbero un impatto devastante su di noi anche se in seguito non divennero un mito. Poi ripeto questo album è incredibile e se parlo del mio gusto vale 100 | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 9.57.53 | 
| 411 | @Crimson: dopo è troppo facile, fin troppo facile...e sicuramente non nello stesso modo come nell'anno 1986 | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 9.32.31 | 
| 410 | lisablack i Dark Angel stanno scrivendo il disco nuovo e a detta di Hoglan sarà un massacro | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 8.08.21 | 
| 409 | Vabbè, come al solito arrivano i soliti fan a stracciarsi le vesti t e a farci saper quanto il tale X sia 'il più meglio il più fico il più ecc'. Il mio commento era una puntualizzazione ai vari commenti del tipo: nessuno era potente ed estremo come loro. Cosa che NEI FATTI è falsa. Ci sono dischi contemporanei estremi come (o anche più) di questo. Inutile aggiungere, di nuovo, che questo commento nulla vuole dire contro RIB che resta un lavoro fondamentale né contro l'importanza simbolica della band. | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 0.33.04 | 
| 408 | Non ci sono Exodus che tengano. Come qualsiasi altra band potente, stratosferica che tenga. Si può nominare qualsiasi band a livello affettivo che è stata grande, come i pre-Tormentor/Kreator. Come anche, chiudendo il cerchio o restringerlo, nemmeno i Metallica in fatto storico. O chiunque altro. Alla fine sono uscite tutte queste band a distanza anche di un anno o pochi mesi, ma qui si sta identificando l'esempio vivente che aggrega e concorda tutti anche all'infuori del metal. Esempio di pura violenza, testi blasfemi, macabri con copertine controverse, e fino ad oggi ancora discussi, nella loro longevità di importanza come band cardine di questa titolarità di imponenza e bellezza classica nel thrash così d'impatto ad evocare il caos a ogni concerto. Ogni band di metal estremo ha influito per prima da questo disco nel thrash, e poi tutto il resto. Vorrei dire...la prima immagine degli Slayer in Italia da Rockerilla in alto a sinistra è puro culto e farebbe imbarazzo a ogni band death metal | |
|
| | Venerdì 8 Dicembre 2017, 0.24.23 | 
| 407 | @Mauri66 è bellissimo aver trovato qualcosa che ci emozioni da così tanto tempo, x me vale lo stesso anche se ho un po di anni in meno di te, ma il percorso è uguale! Sul valore storico e impatto sulla scena di questo album non discuto, ci mancherebbe, giustamente rik cita anche lattesa che si era creata intorno. È che io di fronte ai capolavori di quegli anni non saprei scegliere il più importante, la mia risposta si riferiva solo a questo. Poi lalbum lo trovo stellare e (valore aggiunto) Dave Lombardo rimane il mio batterista preferito, il suo gusto e la sua precisione su questo album sono favolosi, anche se poi migliorerà ancora. Comunque x me il suo tocco resta inarrivabile | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 22.58.55 | 
| 406 | Silvia anche a me Bonded piace da matti ci mancherebbe!!! Anzi lo adoro...ma Reign è qualcosa che va oltre la musica o i generi musicali. È stato uno spartiacque, un pioniere un parametro con cui tutti i gruppi che suonavano un certo tipo di metal (chiamiamolo estremo per capirci) avrebbero dovuto inevitabilmente confrontarsi. Per non parlare dell'enorme influenza che ha avuto negli anni successivi. Ho 51 anni ma le emozioni che mi da ora sono le stesse di quando ne avevo 20(anno di grazia 1986) | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 22.34.00 | 
| 405 | @jaw, concordo, esprimi perfettamente il mio pensiero e anchio prima mi riferivo proprio al vissuto e alle impressioni avute allepoca. Il gusto naturalmente è unaltra cosa | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 22.07.59 | 
| 404 | Ma infatti io non faccio confronti, li considero quasi sempre sbagliati..ho parlato solo in base ai miei gusti, solo una mia idea. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 21.59.52 | 
| 403 | Per me e' sbagliato confrontare questo lavoro con qualsiasi altro prodotto dell epoca e chi c era sara' tendenzialmente d accordo con me, e non sto ad elencare i motivi perche' sono molteplici. Bisogna sempre distinguere quello che si e' vissuto, rispetto a quello che viene riportato in ambito musicale. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 21.47.37 | 
| 402 | Crimson io mi ricordo di Pleasure to Kill e Darkness Descends che insieme e Reign in blood sono per me i primi 3 album thrash di sempre..più volte l'ho detto e l'ho scritto tempo fa in questo sito. Un trio infernale che in quanto a cattiveria non è stato più ripetuto ( in ambito thrash) e poi i Dark Angel sono una delle mie band preferite (del passato, purtroppo) che rimpiango sempre. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 20.22.23 | 
| 401 | @rik è vero basta poco a fraintendere! Ma se si vuole ci si spiega . Comunque hai ragione sulla censura e figurati non c'è problema .. @Crimson sono d'accordo con te. Ripeto guardare indietro in retrospettiva dà un valore diverso alle cose in generale facendo dimenticare le impressioni che si avevano all'epoca. Almeno questa è la mia opinione | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 19.57.44 | 
| 400 | Di questo disco se ne parlerà ancora per secoli e secoli,curioso non dargli 100 e lode | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 19.47.41 | 
| 399 | Peccato che nessuno sembra ricordare che nel 1986 sono usciti anche due dischetti del calibro di Pleasure To Kill e Darkenss Descends. Dettagli insomma.P.S. Arriverà sicuramente il genio a dire che non sono estremi come... Beh i Dark angel sono così estremi che praticamente facevano thrash/death e sono stati molto importanti per la nascita del genere e il metal estremo in generale. Questo senza nulla togliere a RIB che è chiaramente un grande disco, né all'importanza indiscutibile degli Slayer per il metal estremo. Sul piano simbolico, di sicuro la band più importante degli anni 80 in tal senso. P.P.S. Ci stavano anche Destruction, Sodom e i primi vagiti dei Sepultura che in quanto a estremo non erano certo da meno. Oltre a quelli già nominati. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 18.27.53 | 
| 398 | @Silvia, la mia domanda era: dov'è il problema? Ma non era riferito a Te !!!! Ci mancherebbe !!! Era riferito alla censura. Nel senso che per esempio rockerilla pubblicava le foto che riteneva più opportuno, e comunque rispetto a quello che si 'vede' al giorno d'oggi, quelle foto fanno sorridere. Certo all' epoca potevano 'sembrare' pruriginose .... cover dei rods, savage grace, bitch, luzzy borden un po ci giocavano ... ... a volte basta un niente per creare un' incomprensione ... capperi !!! | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 17.15.37 | 
| 397 | Hahaha sine qua boh sarebbe stato assurdo! Ok ricordavo bene, grazie @Raven  | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 17.12.55 | 
| 396 | Un Sine Qua Non, scusate  | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 17.12.35 | 
| 395 | C'è un sine qua Boh | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 16.47.46 | 
| 394 | Ciao @rik, sempre bello leggere i tuoi post . Certo che mi ricordo l'attesa x questo album e x Master of Puppets, la voce si era sparsa in fretta . Chiedevo della foto perché non ricordo la ragazza distesa ma solo i nostri quindi mi domandavo se in seguito non l'avessero censurata... Figurati nessun problema (potrebbe anche darsi che non mi avesse colpito), all'epoca solo un paio di thrashers non facevano ammiccamenti . X quanto riguarda Seven Churches io ho questo ricordo di album estremo davvero x i tempi. Forse c'è anche un articolo di Metallized a proposito... Eh sì Bonded by Blood era il mio preferito già da allora.... x me quel muro sonoro resta insuperabile  | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 16.29.13 | 
| 393 | @Silvia, ciao L'impressione che ebbi all'ascolto di questo vinile fu 'pazzesco' ed entusiasmante. Nel senso di terremotante, claustrofobico, velocità, potenza e tecnica chirurgica. Senza dimenticare una produzione degna di questo nome . Ripeto, in 28 minuti c'è quanto di meglio il thrash poteva realizzare (nel 1986). E ti dico che già un' anticipazione del contenuto sonoro lo avevo già avuta tramite un magazine britannico che ne aveva scritto in toni entusiatici, quindi ero già in attesa dell' uragano . Per la foto 'incriminata' rockerilla aveva già pubblicato anni prima la foto di lee aaron 'discinta' , quindi dov'è il problema? Oppure le sorelle petrucci .... Per i possessed, c'è la novità della voce del singer, un growl diciamo per me 'accettabile' e comunque un monolite di album veramente potente. Infine concordo con Te, gli exodus di bonded by blood sono su un gradino a parte nei miei gradimenti . | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 14.58.10 | 
| 392 | Io quando sentii i possessed rimasi impressionato dalla voce. Gli slayer di reign in blood la velocità e i suoni. Nechrophobic era il punto estremo mai sentito prima. Chi c'era può confermare | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 13.53.03 | 
| 391 | Ok ma il discorso verteva sull'estremismo, io volevo solo descrivere un'impressione avuta allora. Non si facevano le analisi come oggi. In retrospettiva poi si da' sempre un altro valore. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 13.43.27 | 
| 390 | si vabbè ma seven churches era già debitore di hell awaits, gli slayer sono sempre stati la lepre, come i metallica lo sono stati per il thrash più tecnico o con aperture melodiche. All'epoca reign in blood andava più forte, punto. Ma lo stile era già stato buttato giù con il precedente, gli stacchi con le partenze velocissime, il tipo di cantato, gli assoli caotici. I possessed (e i death) sono stati invece fondamentali per lo sviluppo del growl, ma la ricetta musicale l'hanno sempre fatta gli slayer. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 13.00.49 | 
| 389 | *è | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 13.00.23 | 
| 388 | Beh erano contemporanei, Seven Churches era dell85. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 12.58.33 | 
| 387 | Era estremo, nessuno andava così forte. Che poi fosse stupendo e' il valore aggiunto. I possessed vale il discorso degli Exodus, sono comunque venuti dopo | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 12.52.10 | 
| 386 | @tino #384 ma io mi chiedevo se su HM (esempio) limmagine venisse censurata tagliando la tipa, diciamo, hahaha Bella la tua analisi al 385 ma ci stiamo dimenticando dei Possessed esempio che erano molto famosi allepoca. X lo meno io ricordo che Reign In Blood ebbe un impatto pazzesco ma perchè era stupendo, non x estremismo. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 12.38.27 | 
| 385 | Dal punto di vista delletremismo sonoro (e concettuale) anche secondo me rimane ineguagliato. Ovviamente cè chi è andato oltre ma reign in blood rimane il punto di riferimento. Master of puppets è un capolavoro assoluto pure lui ma sono inconfrontabili proprio perché i metallica puntarono su melodia, tecnica e cambi di tempo e comunque li ritengo lapice del thrash metal. Gli exodus, capolavoro ci mancherebbe, rimangono secondo me indietro perché rispetto ai dischi precedenti manca qualcosa. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 12.32.10 | 
| 384 | Limmagine di rockerilla, misogina senza dubbio, storicamente ha comunque un valore inestimabile. Qualche anno fa intervistarono kerry king e gli chiesero se alla luce della loro maturazione come uomini e musicisti rinnegavano quelle foto con le donne sullaltare del sacrificio e lui disse, mai stai scherzando quelle foto sono una vera figata abbiamo speso un sacco di soldi per farle. | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 12.27.32 | 
| 383 | Ragazzi approfitto x chiedervi se vi risulta che limmagine di Rockerilla a sinistra venisse spesso censurata... @Mauri66, bello leggere il tuo entusiasmo su un album che piace da morire anche a me però non condivido il fatto che sia ineguagliato, x me ci sono altri titoli che se la giocano ed è difficile dire quale sia il migliore (al di là dei gusti che x me vedono Bonded by Blood degli Exodus svettare su tutti). Il thrash di quegli anni era un tripudio di capolavori e sono felice di averlo vissuto con tanto interesse e passione  | |
|
| | Giovedì 7 Dicembre 2017, 12.12.43 | 
| 382 | Il più grande disco thrash della storia! Avevo 20 anni quando uscì questo Mostro e a distanza ormai di 31 anni il Mostro è ancora lì ineguagliato....Non esiste disco thrash/death/black che possa neanche lontanamente avvicinarsi alla magnificenza di questa creatura violenta e maligna. Venerazione eterna | |
|
| | Martedì 5 Dicembre 2017, 14.51.09 | 
| 381 | Ribadisco preventivamente che questo non è lo spazio per litigi privati. Nessun insulto e/o battibecco tra utenti e discussioni OT. Grazie. | |
|
| | Martedì 5 Dicembre 2017, 14.36.00 | 
| 380 | The Skull beneath qui l'unico disadattato sei proprio tu dato che non capisci un concetto così banale come "estetica metallara" | |
|
| | Martedì 5 Dicembre 2017, 9.14.33 | 
| 379 | Ancora 'sta storia ... Nessun Nazi Fascista ostenterebbe con orgoglio il logo dei DEAD KENNEDYS sulla propria Guitar. Gli SLAYER illustrano in Musica buona parte delle aberrazioni, ipocrisie, abomini e inutili crudeltà proprie del genere umano. Magari hanno iniziato un po' x gioco, col satanismo sulla scia dei VENOM, ma poi sono cresciuti. Comunque, Reign In Blood potrebbe essere fatto anche da Hitler in persona, che rimarrà sempre uno dei migliori Album della storia. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 21.42.02 | 
| 378 | Band dal vivo ne ho viste tante ma come loro nessun altra... un massacro | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 21.12.17 | 
| 377 | Il Thrash anni 80 non mi ha mai fatto impazzire (al contrario del Groove dei Pantera o dei Fear Factory), ma ho sempre venerato quest'album e la band in questione. Per me è il disco di Metal estremo per eccellenza.100/100 | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 19.58.13 | 
| 376 | È incredibile come in pochi anni si siano formati generi cambiando qualche virgola...heavy, thrash, power, death, black...pressapoco in un decennio si è formato tutto. E questo disco è stato importante e maturo come la completa creazione nella creazione del death metal con signori come i Mantas poi chiamati Death a finalizzare una proposta piu' estrema; ma diciamo che i Slayer come muro sonoro di inaudita violenza , con tempi serratissimi da non lasciare fiato e nello stesso tempo macabri con una batteria come non si era mai sentita prima d'ora in evidenza, hanno contribuito in tutto e per tutto, ed e' stato il fulcro del bivio sonoro dell'estremizzazione. Inaudita violenza. Come non lo hanno fatto i Metallica, -intendiamoci- anche loro ma non in questo modo, la semplificazione integerrima dello spingersi sempre piu' avanti, andando oltre. L'avevano gia' fatto con Show No Mercy e Hell Awaits, ma qui la maturazione e' completata. Qui c'è l'origine del death metal. Voto: 100 | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 19.28.59 | 
| 375 | Ma perche' non 100, mistero...... | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.52.15 | 
| 374 | Vero @rik!  | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.49.46 | 
| 373 | Dire che gli Slayer sono simpatizzanti dei nazisti è una totale idiozia, non fosse altro che Araya è cileno, Lombardo è cubano, e King e Hanneman erano (all'epoca) due ragazzotti californiani con ben altro nella testa che fare i nazi.La passione di Hanneman per i cimeli nazisti (stessa passione che aveva anche Lemmy) per quanto discutibile possa essere, è sempre stato un interesse puramente collezionistico ed estetico, questo almeno a quanto detto da lui più volte nelle interviste.Angel of Death è IL pezzo thrash per eccellenza, è perfetto in tutto, nella voce di Araya, nei riffs, negli assoli, nel drum solo di Lombardo, nel testo, cattivo come la merda, che descrive le atrocità commesse da Mengele nei campi di sterminio. Reign In Blood è un album imprescindibile ! | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.48.32 | 
| 372 | @Silvia, gli slayer hanno i supporter più fedeli, temibili e agguerriti . L'esperienza live dei loro concerti ha ( come hai detto Tu) un' aurea mistica, quasi come vivere un'esperienza ultra terrena  | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.34.08 | 
| 371 | Ciao @rik, hai assolutamente ragione! Io ho avuto la fortuna di vederli live dieci ani fa circa d è stata un'esperienza mistica, un terremoto  | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.33.43 | 
| 370 | Non capisco perche' certe discussioni sui testi vengono sempre fuori con gli Slayer. Quando e' chiaro che non sono gli unici a trattare testi scabrosi. Se e' un fatto di antipatia verso la band allora e' accettabile | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.29.44 | 
| 369 | Comunque io col mio commento 347 volevo enfatizzare il punto di vista dell'artista che è anche quello sviluppato da Araya in una bella intervista quando spiega come arrivarono a scrivere Jihad. Il resto rientra in altre tematiche. @tino è uno dei più belli ma anche gli Exodus hanno scritto capolavori x me | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.29.16 | 
| 368 | Beh l'aquila nelle simbologie degli stati rappresenta l'autorità dello stato quella slairrana e' presa da quella nazista ma è bella veramente sono d'accordo con il mulo. Io sono antifascista ma quella maglietta 1990 con scritto dietro european campaign ce l'ho anche io...comprata al.palatrussardi tour di season | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.25.10 | 
| 367 | @Silvia, ciao . In effetti gli slayer hanno realizzato in un album, la sintesi del thrash. O almeno una gran parte. Tutte le song sono un pezzo di storia del thrash e anche in versione live, esempio in decade of aggression, le suonano con una perizia tecnica incredibile. (Anche nei live concert, naturalmente ). Se a distanza di oltre 30 anni siamo ancora qui ad esaltarne le qualità, vuol dire che siamo al cospetto di un grande album. Evviva il thrash  | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.24.03 | 
| 366 | Ahahah theskull te stai maleee! Ma quali nemici?! Armati di dizionario e traduci il testo di Angel of death e poi ci dirai.... LAquila è stupenda! La vedi e persi alla magnificenza e perferzione, normale venga usata in un genere testosteronixo come il metal. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.17.27 | 
| 365 | Beh Angel of Death e' il più bel pezzo thrash di tutti i tempi. Diciamo che se la gioca con master of puppets | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.14.50 | 
| 364 | @Mulo, vero, x fugare ogni dubbio basterebbe considerare il fatto che Lombardo e Araya arrivarono in USA come immigrati. @tino, come disse Lemmy "io colleziono oggetti non idee". Certo io personalmente non lascerei mai dubbi su simili temi... @rik che album fantastico! Angel of Death è un pezzo incredibile e Lombardo il mio batterista preferito. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.13.33 | 
| 363 | @mulo: ormai mi sa che sarà sempre guerra fra noi, quindi ti svelo che non siamo affatto su fronti opposti, si tratta solo di apertura mentale. Se ti parlo di simbolismi che non apprezzo, noti a chiunque, perchè dovrei informarmi sulla vita degli artisti prima di fare accuse, che fra la'ltro non ho fatto?Io trovo (da sempre) ambiguo e di cattivo gusto l'utilizzo di certa simbologia, tu dici di trovarla addirittura "figa"... boh, sembreresti quasi darmi ragione quando dico che sono simboli messi lì a far scena, per far presa facile dato che di certo sono emblemi forti. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 18.04.27 | 
| 362 | Capperi non ho mai commentato questa opera d'arte . Album imprescindibile in ambito thrash metal. Il 1986 verrà ricordato negli annali del metal come uno dei più significativi a livello di uscite discografiche. In 'soli' 28 minuti è condensata tanta di quella potenza, energia, velocità e capacità di sintesi, nel realizzare un disco che io considero un opus. Fare un raffronto con kill 'em all è riduttivo. Kea usci nel 1983 è cambiò le regole del gioco. È normale che si possa realizzare dei dischi dove si va 'oltre' però sono passati già tre anni. Senza dimenticare che gli slayer realizzarono un certo hell awaits prima di questo opus. Quindi erano già in corsia di sorpasso ... reign in blood ... averne di album così al giorno d'oggi  | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.58.14 | 
| 361 | Non ho letto gli ultimi commenti molto attentamente, ma da quello che ho capito posso dire che gli Slayer sono tutto tranne che filo nazisti , e che condivido in tutto e per tutto il post di @lisablack #356 , con una particolare attenzione e riflessione sulla sua ultima riga. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.56.39 | 
| 360 | Ho scritto quattro post e non è passato uno... why reda? | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.55.33 | 
| 359 | Beh dai Jeff hannemann e' stato un grandissimo ma definirlo antinazista mi sembra esagerato. Nazista forse no ma nemmeno anti-nazista. Insomma la chitarra con i capotasti con le rune ss, gli stemmi delle divisioni waffen ss...beh si può discuterne. Però poi giustamente come dicono in tanti la band e' multi-etnica, hanno amici e ammiratori fra le minoranze come body count che hanno dedicato pure una cover oppure i sepultura che sono tipi di estrema sx. Insomma ambigui si ma sicuramente non nazi | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.50.43 | 
| 358 | Le persone con idee di destra già tendono a nn frequentare razze che nn siano caucasiche,figuriamoci se un filonazista si mette in affari con 2 latini come Araya e Lombardo. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.46.10 | 
| 357 | Neanche Lombardo era un disadattato, anzi. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.41.38 | 
| 356 | D'accordo con Mulo..non penso siano stati nazisti, anche Lemmy se non sbaglio aveva una certa simpatia per simboli nazisti. Se è un gioco per essere più cattivi e duri..non lo so..io non giocherei tanto con certa simbologia. Stesso discorso per chi ostenta la falce e il martello.. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.41.05 | 
| 355 | @silvia: scusa, puoi ripetere? | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.35.55 | 
| 354 | @TheSkull ok argomento chiuso anche perché Mulo e Lisa ti hanno già risposto. Evidentemente non conosci la storia personale di Jeff e non sai che il padre ha combattuto nella seconda guerra mondiale etc etc. Ci sono le interviste a spiegare quei testi comunque e poi quell' infamous butcher di cui parla Lisa vale più di mille discorsi . @Obscure sì hai ragione! | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.30.22 | 
| 353 | Kerry King era tutto fuorché un disadattato sinceramente. Laquila ce Anche in Weels of steel..... Poi un cantante/bassista Cileno e un batterista cubano (2 razze non proprio ariane)dubito avrebbero fatto comunella con uno con idee filonaziste.... Il logo degli Slayer e lAquila sono simbologie fighe e che colpiscono a mio avviso. Hanneman non penso possa essere stato filonazista perchese non ricordo male ha dei parenti che combatterono proprio contro i nazisti. Prima di fare certe accuse bisognerebbe un minomo documentarsi... | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.20.44 | 
| 352 | 100 100 100 100 100 100 100 Reign in Blood è da 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Reign in Blood è da 100 100 100 100 100 100Pietra miliare di storia!!! Guerraaaaaaa Guerraaaaaa!!! Elementi di guerra, sangue, anti-religion, nella formazione della morte: Tom Araya, Kerry King, Jeff Hanneman, Dave Lombardo. Medaglia al valore. JEFF HANNEMAN VIVE !!!! 100 100 100 100 100 100 100 Reign in Blood è da 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Reign in Blood è da 100 100 100 100 100 100 | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.13.33 | 
| 351 | @Silvia: a volte mi fai cascare le palle, giuro. Raccontare quel tipo di argomento con almeno 3 simboli nazisti nel logo della band, non è una scelta consapevole. So bene il "peso" del gruppo di cui parlo e la mia premessa escludeva appunto la musica alla prima riga. Ora ci restano quell'aquila, quel pentagramma di spade e quella "S" scritta identica a quella della polizia nazista... ma il dubbio che questi volessero solo sembrare più duri degli altri non vi sfiora proprio? Che fossero dei fottuti adolescenti americani disadattati quando hanno scelto di ammantarsi di simboli di odio? Una marea di band oltretutto ha rivisto il proprio logo diverse volte negli anni, loro no, ma dai è così bello e raffinato... reign in blood è un grande disco, ma chi vuole la politica fuori dalla musica qui non lo sento abbaiare | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.04.18 | 
| 350 | *approvare più che essere d'accordo | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.02.51 | 
| 349 | Dalla morte di Araya??? O_O | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.02.16 | 
| 348 | Io il voto 98 o 99 non li ho mai capiti..capisco più il 95! Qui ci vuole il 100 per il valore storico, e per come è suonato questo album..è perfetto! Poi "infamous butcher" rivolto a Mengele credo sia chiarissimo..non è un complimento. Le idee politiche degli Slayer non credo siano di estrema destra, e meglio se la politica ( sinistra o destra, tanto è tutto un troiaio) stesse lontano anni luce dalla musica..sarebbe meglio!! | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 17.02.07 | 
| 347 | @TheSkull io credo che raccontare non significhi né condividere né essere d'accordo... È lo stesso x Jihad e purtroppo Jeff non c'è più x discutere di questo. Naturalmente solo la mia opinione. | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 16.37.05 | 
| 346 | Vedi che sono ancora vivo! | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 16.33.07 | 
| 345 | Dalla morte di Araya non sono più loro..che brutta fine | |
|
| | Lunedì 4 Dicembre 2017, 16.25.39 | 
| 344 | Premetto che il disco merita un bel 99 abbondante se non di più ed è storia... "Il disco si apre con la canzone manifesto dellestremismo musicale del decennio, quella Angel of Death tanto lacerante quanto criticata per il suo testo che alcuni hanno voluto leggere come apologia delloperato dellignobile Dottor Mengele; io non so se questo sia vero il gruppo non ha mai confermato ed in ogni caso, se così è, io mi dissocio totalmente da questo e da qualsiasi altro testo che vada in questo senso sta di fatto che leggendolo saltano agli occhi appellativi come infame macellaio riferiti al protagonista, sembrerebbero quindi fuori luogo i collegamenti tra il gruppo ed una certa ideologia" ....scusa, controlla un attimo come si scriveva "SS" e poi dissociati pure di nuovo, ma non neghiamo l'evidenza dei simbolismi abbracciati fin dai primi passi della band. Si può discutere sulla reale appartenenza dei membri ad una certa frangia ideologica, non si può invece assolutamente negare che abbiano giocato parecchio su certe ambiguità. | |
|
| | Venerdì 3 Novembre 2017, 2.36.58 | 
| 343 | Questo è uno di quei dischi che vengono fatti una volta sola da un gruppo e poi mai più.Chi conosce il Silmarillion, opera magna di Tolkien, sa cosa sono i Silmaril: le tre gemme create da Fëanor. E che solo una volta riuscì a crearle, imbrigliando la luce degli Alberi di Valinor. E più non potè riuscirvi, quelle gemme erano uniche al mondo.Ecco, la stessa cosa per album come Reign in Blood. | |
|
| | Martedì 26 Settembre 2017, 21.28.29 | 
| 342 | Il disco metal più copiato (e imitato) di sempre,sentitevi il riffing dei debutti della scena death made in florida,100% reign in blood style. Se qualcuno mi chiedesse "ma cos'è il thrash metal?" gli farei sentire Angel of death. Disco che da inizio al metal veramete estremo,oltretutto suonato con una perizia tecnica impeccabile,a differenza dei dischi di Bathory e Possessed suonati in maniera non impeccabile diciamo. Capolavoro immortale! | |
|
| | Lunedì 11 Settembre 2017, 17.41.18 | 
| 341 | Miglior disco thrash metal di tutti i tempi | |
|
| | Lunedì 14 Agosto 2017, 23.50.46 | 
| 340 | Migliore di sempre del suo genere... amo questo disco e chi anche solo non piace una canzone di quest album non ha capito nulla me di thrash ne di metal in generale | |
|
| | Lunedì 14 Agosto 2017, 23.29.26 | 
| 339 | 100 SUBITO! E pensare che è stato dato a kill 'em all che a mio parere (sempre umile per carità....)non vale un singolo brano di questa pietra miliare. | |
|
| | Lunedì 14 Agosto 2017, 21.32.26 | 
| 338 | L'ALBUM di metal estremo per eccellenza. Quello che ha spalancato le porte ad altre bands verso i generi più oltranzisti. Voto 100, e sbattete fuori dai coglioni tutti quei deficienti di trolls che votano basso i capolavori indiscutibili del genere. | |
|
| | Domenica 6 Agosto 2017, 14.59.38 | 
| 337 | ma gli slayer fanno schifo | |
|
| | Giovedì 29 Giugno 2017, 21.17.27 | 
| 336 | Mi associo a Lisa!!! 100 l'avrei dato l'anno in cui uscì e dopo decenni 100 resta x me. Senza contare l'influenza sul metal estremo! In questi giorni poi lo sto riascoltando spesso e x me si riconferma un capolavoro senza tempo. | |
|
| | Giovedì 29 Giugno 2017, 20.58.43 | 
| 335 | Per favore..riscrivete la recensione e mettete 100! Quando vengo in questa pagina, il 98 "nun se po' vede" come dicono a Roma. Non è una critica, io non voglio passare avanti a voi, che ogni giorno per noi appassionati, fate un'ottimo lavoro, è solo il desiderio di una fan, nient'altro, difronte a questa opera irripetibile ( per me). | |
|
| | Venerdì 2 Giugno 2017, 20.11.49 | 
| 334 | Disco brutto meglio gli asching alecsandria | |
|
| | Domenica 19 Marzo 2017, 21.32.48 | 
| 333 | @ObscureSolstice, sono d'accordo su come definisci questo album, anche se io personalmente nel thrash ho sempre adorato anche Anthrax, Testamente e Exodus. Comunque questo album x me (come Master of Puppets dei Metallica) non si può giudicare, discutere, commentare, fa parte del vissuto, già Angel of Death basta da solo a farne un grande capolavoro.. Mi ricordo quanto da adolescenti ci colpì questo album, anche se io amo molto la melodia e gli assoli (soprattutto di Kerry King) mi hanno sempre fatto venire l'esaurimento nervoso 😅, li saltavo/salto a piè pari! Invece non si può descrivere cos'ho provato vedendoli live 10 anni fa -finalmente-, magnifici oltre ogni immaginazione! Dave Lombardo una furia perfetta, non ha sgarrato di un nanosecondo sulla battuta, senza parole... | |
|
| | Domenica 19 Marzo 2017, 21.01.36 | 
| 332 | Questo é thrash coi controcazzi altro che i merdallica | |
|
| | Domenica 19 Marzo 2017, 16.38.06 | 
| 331 | Ruvida pepita d'oro grezzo sulla sponda di un fiume, non c'è bisogno di rifinirla o lavorarla, ancora allo stato nativo è di una bellezza e purezza dal valore inestimabile. E' limitativo dire che Reign in Blood è un album thrash, non ce ne sono di band come i Slayer nel thrash. E' l'apoteosi dell'estremo in questo campo e il massimo esponente del genere estremo, l'esempio lampante di rabbia, ferocia, qua l'influenza viene presa e imparata da chiunque che va oltre al di fuori del Metal. Questa è la grandezza. Ha influenzato molto il campo estremo death e black, il modo di suonare serrato senza nessuna melodia, veloci, serrati a mille e decisi ripetendosi con lo stessa violenza all'infinito come i cingoli di un carroarmato in corsa senza cambiare di una virgola, con un generale Tom Araya alla voce che squarcia il cielo senza indietreggiare col suo plotone d'esecuzione. Nel black metal questo disco è stato preso alla lettera poi fatto suo, questo modo di esprimersi, immobile, statico nelle loro esibizioni live è praticamente micidiale. Quando non si muovono c'è il terremoto e quando battono un ciglio scendono giù i fulmini. Artiglieria thrash...ma pesante, molto pesante | |
|
| | Domenica 19 Marzo 2017, 15.04.15 | 
| 330 | Be' a questo album 100 perché oltre ad essere un capolavoro, ha valore storico. Lo stesso discorso vale per Kill'em all, poi ognuno ha le sue idee. | |
|
| | Domenica 19 Marzo 2017, 15.00.06 | 
| 329 | 98 a questo album e 100 all' accozzaglia di banalità che si chiama kill ' em all? | |
|
| | Giovedì 12 Gennaio 2017, 14.20.26 | 
| 328 | Aaaahhh vabbe!! È raven il recensore!! Avrà sicuramente "contestualizzato".  | |
|
| | Giovedì 12 Gennaio 2017, 14.17.27 | 
| 327 | 98?¿?¿?¿ Questo è il disco spartiacque dell'heavy metal della violenza e della morte. Voto pieno con Lode. Perché questo disco colpisce addirittura i non fanatici del metal. E in un album violento, velocissimo, oscuro e privo di melodie è un risultato che deve fare riflettere. E sono passati 30 anni........... | |
|
| | Venerdì 30 Dicembre 2016, 22.56.35 | 
| 326 | voto 100 e la lode, nella mia top ten di sempre
. | |
|
| | Venerdì 23 Dicembre 2016, 21.29.47 | 
| 325 | Album immortale, voto 10.000! | |
|
| | Venerdì 23 Dicembre 2016, 21.19.43 | 
| 324 | Un disco ancora attuale un disco che sarà sempre attuale un disco che sarà sempre il più devastante di tutto e tutti.... | |
|
| | Lunedì 21 Novembre 2016, 18.40.32 | 
| 323 | L'ho ripreso di recente dopo parecchi anni senza ascoltarlo: disco unico ed imprescindibile per qualsiasi appassionato. | |
|
| | Lunedì 24 Ottobre 2016, 19.21.23 | 
| 322 | Questo album è il metal!!! Voto 100 solo perché non è il massimo voto ammesso | |
|
| | Martedì 26 Luglio 2016, 7.19.59 | 
| 321 | Anch'io ho capito subito che il n.315 non era del vero Nu Metal Head. Tempo fa è capitato anche a me, qualcuno aveva usato il mio nick, ahah, per quanto riguarda l'indirizzo IP, una persona può scrivere da casa, dal posto di lavoro, da dove gli pare, magari è la stessa persona ma cambia l'IP, senza registrazione non si è mai sicuri... | |
|
| | Martedì 26 Luglio 2016, 5.57.10 | 
| 320 | In questi casi basterebbe che gli amministratori facessero un confronto fra gli ip, ma comunque ha poco senso incazzarsi | |
|
| | Martedì 26 Luglio 2016, 1.38.54 | 
| 319 | eh eh, perché voi pensate veramente che sia stato io a scrivere il commento n. 315? raven, tu conosci il vero Nu Metal Head, sarei capace di scrivere un commento simile? evidentemente il buontempone che si spacciava per me qualche tempo fa si è rifatto vivo... mi pareva strano, leggendo il commento di MetallaroRosso mi son chiesto: "perché questo ce l'ha con me, io non ho fatto niente!"... bravo finto Nu Metal Head, sei contento ora? è inutile che cerchi di coprirmi di ridicolo con gli altri del sito, che tanto prima o poi riesco sempre a smascherarti piccolo omuncolo di merda... e sai che ti dico? altro che 4/100, questo disco vale 99, e lo penso veramente, storia del metal. | |
|
| | Lunedì 25 Luglio 2016, 22.56.59 | 
| 318 | il Nu metal, sono i Linkin park quindi è da considerarsi un genere che non fa nulla di metal ma piuttosto si avvicina quasi al pop | |
|
| | Lunedì 25 Luglio 2016, 22.50.20 | 
| 317 | Nu Metal head, il Nu metal ha solo ridicolizzato il metal togliendo qualsiasi traccia di aggressività sonora , viva gli Slayer! | |
|
| | Venerdì 8 Luglio 2016, 9.48.17 | 
| 316 | Ora mi raccomando: tutti a raccogliere la provocazione ed a inserire 250 commenti scandalizzati a base di polemiche provate  | |
|
| | Venerdì 8 Luglio 2016, 1.23.06 | 
| 315 | Disco da buttare. 4/100. Viva il Nu Metal, genere che ha dato un senso al metal. Il metal VERO nascr nel 94, punto. | |
|
| | Domenica 12 Giugno 2016, 11.41.01 | 
| 314 | Un quadro astratto,riff, assoli, voce, durata perfetta. Apripista per tutti i generi più estremi, ma qualsiasi album black, death, può solo scimmiottare, la perfezione di questo lavoro. W il thrash! | |
|
| | Venerdì 10 Giugno 2016, 16.21.53 | 
| 313 | Dico solo che è il miglior disco che ho ascoltato nella mia vita e ne ho ascoltati tanti, credetemi. Il primo ascolto mi ha lasciato abbacinato, non credevo alle mie orecchie, lo ascoltai almeno 10 volte di fila. Il disco che ha sconvolto lla mia esistenza. 100 100 100 100 | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 15.11.21 | 
| 312 | Psychosys,rispetto per la tua opinione...ma è una cazzata..scusami eh...trattasi di capolavoro assoluto...punto!per chi ama il Thrash è come il vangelo per un cattolico...o come un film di Moana per un pornomane...fare il paragone con Powerslave è una stronzata...è come mettersi davanti a due piatti di spaghetti,uno al pomodoro e l'altro alla carbonara....sono 2 cose diverse...disco che ho consumato...FANTASTICO! | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 14.56.36 | 
| 311 | rabbia,potenza,cattiveria.Sono pochi aggettivi per descrivere la graffiante potenza di questo disco.Gli slayer dopo i primi (bellissimi) lavori,hanno trovato la loro dimensione ideale,cosa che sfocera dopo con south of heaven e season in the abyss.Quando inizia angel of death o postmortem.tutta la mia rabbia esce fuori.Ancora oggi emana emozioni assurde,non finiro mai di digerirlo,è una continua scoperta, una perla da avere nella propria collezione.Voto 100 | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 14.35.26 | 
| 310 | @Galilee Painkiller secondo me è un disco da 90 e non da 100, non mi sembra di criticarlo poi così tanto eh Per il resto quando ascolto Powerslave o Reign In Blood non sento la stessa magia che provo ascoltando altri lavori (fra i quali Virtual XI). Poi se i gusti sono differenti non ci posso far nulla @Lisablack dire che in Kill 'Em All c'è poca varietà mi suona come una bestemmia: in quel disco c'è praticamente di tutto... Dai Sabbath, ai Maiden, ai Priest, canzoni brevi, canzoni lunghe, canzoni veloci, canzoni più lente, assoli mai sentiti prima, riff innovativi. Su Reign In Blood 7 canzoni su 10 sono un martellare incessante (escludendo ovviamente Angel of Death, Postmortem\Raining Blood). Poi non metto in dubbio che sia importantissimo dal punto di vista storico. Comunque gli assoli di Hanneman e King sono decisamente penosi (quella "roba" finale di Raining Blood e quello di Angel Of Death parlano chiaro) , mentre i riff sono il punto di forza. Però alla fine al mio orecchio arrivano solo canzoni simili l'una all'altra. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 14.26.32 | 
| 309 | @Psychosis: gli Slayer con i Metallica non c`entrano un tubo, due diverse maniere di approcciarsi al thrash. Se ascolti Hell awaits, Reign, South e Season di varieta` stilistica c`e` ne` eccome, con Reign hanno voluto creare l`album thrash piu` violento dell`epoca, una mezz`ora di violenza sonora all`epoca sconosciuta. Poi che King, soprattutto, Hanneman non siano dei chitarristi straordinari e` risaputo, ma nel suono Slayer calzano a pennello. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 13.40.17 | 
| 308 | Psychosis è il numero uno. Critica e cerca difetti in dischi quali Painkiller, powerslave, Reign in blood etc etc cercando un riscontro, e elogia a spron battuto vaccate come Virtual XI e non mi ricordo più cecando cercando ovviamente un riscontro.. Ahah muoio. Ma il mondo è bello perchè è vario....😂 | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 13.25.19 | 
| 307 | Album che secondo me con Kill'em all non centra nulla. 2 capolavori ma differenti. Di varietà ne vedo poca anche in Kill'em all, assoli pessimi?? No assolutamente, qui la coppia Hanneman King, non si discute, si ama e basta. Sinceramente non capisco come si possa criticare un album storico come questo..Può non piacere, ma dire che non offre spunti musicali, è troppo. Capisco che è estremo, e va giù male, ma in quanto a songwriting, arrangiamenti, è perfetto e a distanza di 30 anni, rimane sul gradino del podio più alto, almeno per me. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 13.24.18 | 
| 306 | Non mi puoi dire che Angel of death o Postmortem sono pezzi non ricercati musicalmente....... Questo è probabilmente il disco più influente (è importante) del metal estremo,per il techno-thrash rivolgersi altrove. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 12.28.41 | 
| 305 | Seminale e bellissimo. In aperto dissenso con psycho. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 11.05.39 | 
| 304 | Non metto in dubbio l'elevatissima importanza storica, peró lo trovo molto ripetitivo. C'é poca varietà, poca ricerca musicale, pochi spunti. Ê come se gli Slayer avessero voluto suonare Kill 'Em All al doppio della velocità. Anche i Metallica volevano suonare Black Sabbath a 44 giri, peró in quanto a varietà stiamo parlando (e spero siamo d'accordo) di cose ben diverse. Immagino che all'epoca deve essere stata una bella botta. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 9.54.12 | 
| 303 | Tra i miei dischi preferiti di sempre,non gli manca niente:cattivo,veloce,brutale e violento musicalmente parlando,quando usci' fu il disco piu' estremo che si era ascoltato,le mie preferite angel of death,postmortem e raign in blood.....il voto 100 ,visto il significato che ha avuto,che poi ne sono nati,e ne hanno preso spunto vari band per crearne nuovi generi musicali. | |
|
| | Lunedì 16 Maggio 2016, 9.39.11 | 
| 302 | Un disco che secondo me offre troppi pochi spunti musicali. Buono per una mezzoretta di headbangingcon gli amici ma nulla di piû . Comunque Angel Of Death resta uno dei miei pezzi thrash preferiti, un vero capolavoro. Hanneman e King dovevano comunque rivedere gli assoli: pessimi. | |
|
| | Domenica 15 Maggio 2016, 21.37.52 | 
| 301 | Cavolata mia. | |
|
| | Domenica 15 Maggio 2016, 21.36.50 | 
| 300 | Il migliore degli Slayer è Heaven and Hell. | |
|
| | Domenica 15 Maggio 2016, 20.56.53 | 
| 299 | Rivalutato di recente, rimane uno dei miei preferiti, ma il top dei top è Rust In Peace | |
|
| | Mercoledì 4 Maggio 2016, 19.24.54 | 
| 298 | Questo è il classico disco che mi porterei in un isola deserta (insieme ai primi di Exodus, Metallica, Megadeth, Testament, e quelli del thrash teutonico), concordo con te @metallaro rosso, uno o due album sperimentali li posso pure accettare in un gruppo, poi basta, Megadeth, Metallica, Anthrax, dovrebbero guardare un po indietro, se vogliono andare avanti. | |
|
| | Mercoledì 4 Maggio 2016, 18.22.50 | 
| 297 | uno dei migliori album Thrash secondo me violento,malsano e velocissimo secondo me superiore anche a master of puppets. il Thrash è nato come genere di metal estremo questo deve essere non deve essere melodico ma violento. | |
|
| | Venerdì 1 Aprile 2016, 15.27.25 | 
| 296 | Lambrusco interessano o meno si era tirato in ballo master e i metallica perciò ho detto la mia in totale serenità. Poi la storia e tutte le varie cose connesse ad essa per carità sono intoccabili e avete ragione su tutto, poi un lavoro deve colpirti per farti dire" si questo é un capolavoro", ecco a me ha colpito a 15 anni ora che ne ho quasi 20 e ho sentito molti altri di dischi thrash arrivo alla conclusione che sia prima di tutto inferiore ad hell awaits e successivamente inferiore a molti lavori di band a loro coetanee | |
|
| | Venerdì 1 Aprile 2016, 9.41.15 | 
| 295 | Se si comincia a discutere un album come Reign in Blood stiamo davvero alla frutta.La penso come Lambruscone e Galilee. Oltretutto se Raven dà un voto come 98 è tutto dire..ah ah ah..dato che 100 penso glielo vieti il suo subconscio se l'ho imparato a conoscere un pochino! (ovviamente scherzo su quest'ultima frase!). Qui non si tratta più di gusti. Oltretutto dire che i pezzi si somigliano tutti mi sembra un pò una cavolata, io già dalla seconda volta che lo ascoltai subito dopo ricordavo ognuno dei 10 pezzi in ogni sua pecularietà e riff. Anche se poi ci stà che a magari qualcuno possa non piacere per carità. Non è una critica verso nessuno comunque. Lo dico in totale serenità. | |
|
| | Venerdì 1 Aprile 2016, 9.30.15 | 
| 294 | Concordo con Lambruscore. Sicuramente un disco come questo è meno pensante di un Altars of Madness e ancora meno di un disco qualsiasi dei Cryptopsy, però a livello di potenza e cattiveria questo lavoro era avanti 30 anni e lo è ancora. Insomma ciò che esce dallo stereo è solo un pò più orecchiabile, ma i danni che procura sono gli stessi. Rimanere indifferenti alla potenza e all'energia sprigionata dai riff e gli stacchi di una Angel of death è impossibile, perchè non ha pari. | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 23.28.36 | 
| 293 | Be'"Panzer division marduk" è stato pensato,scritto e realizzato per essere il Reign in blood del black... Più influenza di cosi'.... | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 23.18.33 | 
| 292 | Tornando a quello che diceva Mulo, io sono d'accordo. L'unica cosa è che non penso che Reign abbia influenzato il black, per quello vedo più basilare To mega therion ad esempio. Comunque album per me ripeto, perfetto, voto illimitato. | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 19.25.08 | 
| 291 | Non sono d'accordo neanche col Mulo, nessuno riuscirà MAI, e dico MAI a raggiungere questo livello, semplicemente perché questo è IL disco di metal estremo, non ci sono balle, non lo dice quel semo del Lambru, è così e basta, credo che migliaia e migliaia di persone siano d'accordo con me,eheh.... | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 19.22.05 | 
| 290 | @simo, non so quanti anni hai, mi interessa poco, questo disco è riconosciuto in tutto il mondo come un manifesto, la storia del metal estremo ,quindi quelle menate lì sui master in tecnica non interessano a nessuno, dai.... | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 19.21.28 | 
| 289 | Quando si ascolta questo disco bisogna pensare all'impatto che ha avuto sulla scena del 1986 30 anni fa.... Se lo si ascolta nel 2016 x la prima volta ( dopo aver sentito decine di dischi black e death)ovvio non impressiona più di tanto... Ma nel 1986 alla sua uscita ha annichilito tutti... Mai si era sentita una musica simile,potente,velocissima e suonata molto bene ( senza sfociare nel caos come fecero altri).... Normale che un disco di trent'anni fa che puntava tutto sull'aggressione oggi nn possa shoccare più di tanto.... Ricordate che senza questo,secen churches e pleasure to kill non ci sarebbe ne death ne black | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 18.16.53 | 
| 288 | Nonostante quello che ho scritto io adoro l'hardcore punk (composto da canzoni corte e somiglianti tra loro) semplicemente non trovo il quid necessario per amare questo lavoro | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 18.13.56 | 
| 287 | Reign in blood é un buon album soltanto che per i miei gusti é davvero monotono, le canzoni si assomigliano tantissimo e ci vogliono molti ascolti per riuscire a distinguerle e sempre secondo i miei gusti un master in termini di stile e tecnica se lo mangia qualsiasi disco degli slayer(forse forse hell awaits si avvicina, il capolavoro di araya e company) | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 17.05.42 | 
| 286 | Sopravvalutato Muster Of Puppets....oh cristo, cosa devono leggere i miei occhi | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 14.58.16 | 
| 285 | E aggiungo che secondo me paragonare questo album a Master of Puppets è insensato, sono troppo diversi. | |
|
| | Giovedì 31 Marzo 2016, 14.46.01 | 
| 284 | Sono riuscito dopo 7 ascolti ad assamilare l'album.. forse sarà stato per il fatto che essendo canzoni troppo veloci ci capivo ben poco. Comunque fatto sta che per quanto mi piacciano gli Slayer non sopporto tanto i loro assoli | |
|
| | Martedì 29 Marzo 2016, 17.20.10 | 
| 283 | REIGN IN BLOOD non si discute....tutti hanno cercato di copiarlo ma nn ci è riuscito nessuno a tuttoggi. 28 minuti di assoluta brutalità e velocità senza eguali!....the only way to exit is going piece by piece. | |
|
| | Martedì 15 Marzo 2016, 17.46.42 | 
| 282 | Giudicando con i gusti personali va bene tutto, anche uno 0,5, se è per questo. Giudicando oggettivamente la musica è altra. | |
|
| | Martedì 15 Marzo 2016, 17.21.28 | 
| 281 | Chiamatemi pazzo e blasfemo ma apparte 3 canzoni questo album non mi piace. Ho cercato di ascoltarlo 5 volte ma niente, pezzi troppo veloci e che mi sembrano ripetitivi. Comunque sono gusti, so bene che è un album che può piacere e non. Il mio voto è un 50 per quanto mi riguarda... ma gli metto 75 perché è comunque un album che rispetto in quanto importantissimo per tutto il metal( e perché son gusti ) | |
|
| | Domenica 7 Febbraio 2016, 18.15.46 | 
| 280 | Non so che dire. Capisco chi idolatra quest'album, ma è troppo lontano per i miei gusti (in ambito thrash i Megadeth, per intenderci, mi sono sempre piaciuti di più). Il pezzo che mi ha colpito di più di tutti resta sempre Necrophobic. Talmente veloce che anche con il testo sotto non riesco a seguirlo. Mi rendo conto che quando uscì dovette essere una bella botta. | |
|
| | Mercoledì 23 Dicembre 2015, 19.31.24 | 
| 279 | Ajfa è purtroppo soffocato dal magnifico trio di album che lo precede, ma è senza dubbio l'ultimo disco degno dei Metallica..riguardo Rib, non c'è tanto da dire, 100 e venerazione! | |
|
| | Mercoledì 23 Dicembre 2015, 18.33.12 | 
| 278 | Pietra miliare del thrash. Questo, Rust in Peace dei Megadeth e ...And Justice For All dei 'Tallica (esatto, non il sopravvalutato MoP: bello, sì, ma il capolavoro dei 'Tallica è stato il Testamento di Burton che, paradossalmente, non vi ha potuto suonare, non il suo predecessore, che rimane un ottimo classico ma ben sotto AJFA a mio parere) sono per quanto mi riguarda i 3 capolavori del thrash vecchia scuola. Dopo tanti altri bei lavori da band anche più giovani, ma questo trittico rappresenta una vetta ancora irraggiungibile per chiunque sia venuto prima, durante, e dopo. E rispetto a RIP e AJFA, RIB ha avuto anche il merito di essere il primo. Al top del top, va dato il 100. Capolavoro assoluto e primo delle 3 perle da me nominate a veder la luce. Mastodontico, cattivo, essenziale, storico. Il metal senza quest'album probabilmente oggi sarebbe un po' diverso. Semplicemente Reign in Blood, il primo di 3 album intoccabili. | |
|
| | Lunedì 14 Dicembre 2015, 9.57.13 | 
| 277 | *erano troppo avanti rispetto agli altri gruppi | |
|
| | Lunedì 14 Dicembre 2015, 9.56.21 | 
| 276 | Il capolavoro assoluto degli Slayer, in ambito Thrash è battuto solo da Rust In Peace e Master Of Puppets. Opener e closer leggendarie, l'album che ha determinato la nascita del Death Metal insieme a Seven Churches dei Possessed e Scream Bloody Gore dei Death. È l'album della maturazione definitiva, nonostante non sia a mio parere la prova migliore di Lombardo, King e Hannemann (l'apice musicale è Seasons In The Abyss) ma Araya è cattivo come non mai, troppo avanti rispetto agli altri. (E lo dico partendo dal fatto chr gli Slayer non li ho mai amati come Megadeth, Metallica, Exodus e Pantera in ambito Thrash) | |
|
| | Giovedì 3 Dicembre 2015, 15.52.04 | 
| 275 | *breve durata | |
|
| | Domenica 29 Novembre 2015, 10.23.53 | 
| 274 | Quest'allbum è di una cattiveria assurda, che supera quella del Thrash Metal classico. Questo disco è crudeltà allo stato puro,ha posto le basi, insieme ad altri dischi, del Death Metal e per di pù, ogni canzoni, seppur di preve durata, merita l'ascolto. Quest'album è probabilmente (ATTENZIONE QUESTA E' SEMPLICEMENTE LA MIA OPINIONE, NON SONO UN CRITICO, QUINDI NON MI INSULTATE) questo album è il migliore del filone Thrash Metal, perchè ha rivoluzionato il non solo il Thrash, ma anche il Death Metal,quindi questo album meriterebbe dei grandi elogi, questo album è divino, d 100, e non da 98. A una pietra miliare si da 100,porca miseria. Angel Of Death, Postmortem e Raining Blood, da buone canzoni "maialone", sono da consegnare alla storia.... | |
|
| | Sabato 14 Novembre 2015, 17.33.47 | 
| 273 | grande album da 100 , secondo me molto meglio di Master of Puppets dei Metallica | |
|
| | Lunedì 26 Ottobre 2015, 18.14.00 | 
| 272 | Album da 100. Non si discute! Una pietra militare del genere tanto quanto Master Of Puppets! | |
|
| | Giovedì 22 Ottobre 2015, 22.39.02 | 
| 271 | una sola parola MOSTRUOSO voto 99 | |
|
| | Giovedì 17 Settembre 2015, 23.59.09 | 
| 270 | Album bellissimo,definirlo capolavoro e' poco.....l'ho ascoltato tutto d'un fiato dopo anni in auto a manetta.....mi ha folgorato praticamente i timpani.voto e recensione fantastica come sempre,per me raven e'il mio preferito....Dave lombardo mostruoso,non ha rivali a questi livelli la doppia cassa sembra un elicottero....che rif e che solos del duo king jeff e che ugula di araya.... devastanti! unici! | |
|
| | Martedì 8 Settembre 2015, 10.31.49 | 
| 269 | Non è il più bello...ma ha il suo perchè! Bel album! | |
|
| | Martedì 14 Aprile 2015, 23.50.13 | 
| 268 | Il finale con postmortem e reign in blood e' qualcosa d'incredibile. Capolavoro assoluto e insuperato. Voto 100! | |
|
| | Venerdì 10 Aprile 2015, 11.14.31 | 
| 267 | Immortale!! Voto 100 | |
|
| | Mercoledì 8 Aprile 2015, 10.49.42 | 
| 266 | Significativo come pochi altri, musicalmente bellissimo. | |
|
| | Mercoledì 4 Febbraio 2015, 0.53.22 | 
| 265 | si si confermo.... dylan dog in un altro numero non ricordo quale ascolta anche season in the abyss..... horror e metal sono sempre andati a braccetto | |
|
| | Martedì 3 Febbraio 2015, 18.29.49 | 
| 264 | Devo ancora leggere quel numero...sul serio lo ascolta? | |
|
| | Lunedì 2 Febbraio 2015, 9.46.11 | 
| 263 | Sul numero di questo mese di Dylan dog 341, il nostro eroe ascolta Reign in Blood. | |
|
| | Sabato 10 Gennaio 2015, 13.03.38 | 
| 262 | Grandissimo album. Preferisco però South of Heaven...e nello stesso genere, meglio master of puppets | |
|
| | Giovedì 8 Gennaio 2015, 13.24.01 | 
| 261 | Uno dei capolavori assoluti del metal. 100 e stop. | |
|
| | Martedì 25 Novembre 2014, 13.47.54 | 
| 260 | Lo comprai appena uscii, ma nonosante i vari ascolti, non riuscì mai a farlo del tutto mio, mi faceva, forse, troppa paura, da aspirante Satanista quale ero. Che dire ? Mi astengo dal gudizio, ma senz'altro un album da avere e da prove ad asocltare, visto che dietro gli strumenti ci sono gli Slayer, non quattro esaltati che vogliono infrangere il record dei decibel devastando i coni ( Celestion ), dei Marshall | |
|
| | Venerdì 14 Novembre 2014, 14.54.41 | 
| 259 | Questo disco rappresenta la violenza fatta a musica...la blasfemia...la rabbia...la paura e... il THRASH. Fottuto Thrash suonato ai 2000 Km, uno non fa in tempo a riprendersi che è gia stato devastato da una sensazione di inferiorità. Ma infondo il Thrash è questo, una musica che sottomette l'ascoltatore, lo rende impotente e alla fine lo sotterra sotto assoli veloci e cattivi...ma a quest'ultimo piace, è quasi come masochismo...perché il Thrash fa male non scordatevelo. Tornando al disco meno di mezz'ora di pura violenza gratuita, di testi strani e malati...contorti in certi versi... VOTO 100 | |
|
| | Venerdì 31 Ottobre 2014, 11.37.05 | 
| 258 | questo disco è l estremizzazione dei due dischi precedenti, le canzoni sono piu corte altrimenti se fossero state lunghe come hell awaits ad esempio avrebbero stancato a lungo andare, infatti il pezzo di intermezzo dell album con l inizio di jesus save e la nona canzone postmortem servono anche per far staccare, anche se per poco, il senso unico dell album.... io direi che sono stati gli unici con un suoud cosi aggressivo e con canzoni cosi tirate a non risultare banali e pallosi... ci sono certi dischi dove sembra di scoltare un' unica canzone dall inizio alla fine.... queste si ricordano tutte anche se sono state concepite e suonate in un' unica direzione e sempre quella.... sono passati alla storia per qualcosa questo disco racchiude tutto quello che ce in campo di thrash estremo.... per sono i dieci comandamenti le canzoni | |
|
| | Giovedì 30 Ottobre 2014, 1.13.53 | 
| 257 | Un album decisamente controverso, almeno per me.. Premetto che mi piace per lo stile che ha, ma ha diversi aspetti negativi.. Primo fra tutti, la lunghezza delle track, dato che a parte angel of death e raining blood, sono tutte al di sotto dei tre minuti.. A ciò si aggiunge il fatto che songwriting e struttura delle canzoni siano, ovviamente, molto più elementari e generici rispetto ai due album precedenti, risultando così più facilmente ascoltabile, al di là della "violenza" sonora.. Un buon album, ma che impallidisce di fronte a Hell awaits, sia musicalmente che concettualmente. | |
|
| | Domenica 26 Ottobre 2014, 21.09.28 | 
| 256 | Un disco che non invecchia mai... voto1000000000... disco perfetto il migliore del genere | |
|
| | Venerdì 19 Settembre 2014, 1.52.22 | 
| 255 | La prima volta che ascoltai Raining Blood fu in GTA Vice City(che tempi!!!) ma ero ancora un bambino per farmela piacere davvero,e neanche ci capivo niente. Solo anni dopo l'ho riscoperta,e con essa questo disco e gli Slayer. Beh,che dire...sarò ancora nabbo in fatto di metal,ma credo non esista nell'universo metal un album simile per cattiveria musicale così. L'hanno creato loro questo genere,c'è poco da fare. A chi dice che questo disco è adatto per gente con problemi di identità,ma allora siamo tutti insicuri? Ahah,per favore In ogni riff di Hanneman e di King,in ogni colpo di pedale di Lombardo,si avverte la furia e la voglia di mostrare al mondo che questi sono gli Slayer. Araya è indemoniato come mai più lo sarà,i suoi acuti,e tutto il resto,sembrano voler distruggere ogni cosa si pari davanti. Che dire,anche se tutte le tracce di quest'album sono malvage,pesantissime,distorte ed oscure...c'è da dire che è un'opera d'arte vera e propria. Si apre con la furia di Angel of Death e si chiude con Raining Blood,che da sola potrebbe sintetizzare tutte le intenzioni musicali degli Slayer,dal 1981 fino ad oggi. Voto,100. C'è poco da discutere,sono un grande fan degli Slayer,ma quest'album è uno dei migliori della storia del metal. E spero che nel 2016,per i 30 anni di RIB,facciano tappa per un tour mondiale anche in Italia(Roma o Milano,ndr) anche se senza Hanneman e Lombardo non sarà la stessa cosa... Mi congedo, NOW I SHALL REIGN IN BLOOD!!! | |
|
| | Giovedì 21 Agosto 2014, 7.25.09 | 
| 254 | @Metal Maniac, io l'ho anche sentito chiamare "TRANS" ahah, il trans metal che si suona lungo i viali di notte... | |
|
| | Giovedì 21 Agosto 2014, 0.37.40 | 
| 253 | curioso che la Def Jam ha messo sottocontratto SOLO gli Slayer come band "anomala" e SOLO per questo album. Il resto era TUTTO hip-hop, a parte qualcosa dei Public Enemy. | |
|
| | Giovedì 21 Agosto 2014, 0.28.04 | 
| 252 | comunque sto benedetto genere musicale, una volta per tutte, si chiama "thrash", e non "trash"! | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.35.45 | 
| 251 | @Argo se ti riferisci a me per il voto, io non ho fatto che sttenermi al sistema matematico usato su Metallized non do 99 o 100, per un fatto puramente affettivo e di cuore , ho sempre amato di piu' la vena creativa piu' musicalmente variata e potentemente melodica dei per me numeri uno Metallica, il 100 l' ho dato solo a loro nel trash, questione di gusti personali,comunque siamo li , la maestosita' prepotente degli Slayer ha fatto storia e su questo non ci piove, almeno per me. | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.35.35 | 
| 250 | OK! .....And justice for all! | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.26.21 | 
| 249 | Io non ascolto thrash, ascolto i metallica nell'era thrash ( oltre a piacermi anche quelli degli anni 90 ....si hai capito bene ) è diverso  | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.20.30 | 
| 248 | Ti stimo, mi mancava uno che dice di ascoltare thrash e non gli piace RIB. Non sono ironico eh........infatti hai detto che ha fatto la storia. Vabbuò. | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 23.00.46 | 
| 247 | Un album che ha fatto la storia, ma non mi piace, come non mi piace tutto il thrash che non sia dei metallica, senza quella vena progressiva e melodica. E' un album che ha fatto la stroia e gliene do atto , ma non mi piace. | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 22.54.16 | 
| 246 | 98 che vuol dire come voto? o 9 o 10..., o 9,5 al limite. | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 22.09.53 | 
| 245 | Questa e' la storia del trash, un vero e prorio disco spappola ossa, alle superiori eravamo solo 4 metallari e all'ora della ricreazione lo mettevamo a palla facendo tramare le pareti, per questo ci odiavano e ci siamo fatti molti nemici, ma molti nemici molto onore, di certo non e' musica per femminucce, pezzi brevi ma cattivi ,malsani e tiratissimi, da incorniciare la strumentistica e la stupenda prova vocale di Araya, questo si che e' vero trash estremo fatto come si deve, e' un album che non da tregua dall' inizio alla fine. Voto: 98. | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 21.15.38 | 
| 244 | Cosa mi dovevo aspettare da una classe che ascoltava solo house e cantanti pop di bassa lega? Io ai tempi ascoltavo gli Zeppelin, i Purple e la scena hard rock/heavy metal degli anni 70-80-90. Eravamo incompatibili musicalmente allora e lo sono tutt'ora con almeno l'85% delle mie conoscenze, ahahahahahahahah. Comunque Raining Blood, durante gli assoli e il finale, mi fa sempre salire i brividi e un sorriso. Che musica, cazzo. | |
|
| | Mercoledì 20 Agosto 2014, 13.43.12 | 
| 243 | logico, come al solito era una classe di zarroni...  | |
|
| | Martedì 19 Agosto 2014, 17.03.31 | 
| 242 | @Metal Maniac: Dunque, sono passati circa sei anni, ma ricordo benissimo che una volta che mi tolsi le cuffiette e guardai la classe, l'espressione collettiva della classe era un mix tra lo stupito, il basito e il simil-spaventato, lol! | |
|
| | Martedì 19 Agosto 2014, 0.42.48 | 
| 241 | attila, da questo momento in poi sei diventato il nuovo idolo! solo i duri fanno queste cose! mi-ti-cooo!!! ma poi quale è stata la reazione della classe? | |
|
| | Martedì 19 Agosto 2014, 0.07.34 | 
| 240 | Ricordo quando mi presentai in classe, in prima media, cantando Angel of Death, tentando di replicare l'urlo mostruoso di Araya all'inizio. Bei tempi. Il 99 è d'obbligo. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 23.19.39 | 
| 239 | La discussione ha da tempo preso una piega che non ha relazione con la musica. Se volessimo tutti evitare di dar seguito a certe situazioni sarebbe cosa gradita, grazie. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 22.57.35 | 
| 238 | P.s. Reign in blood tradotto é pioggia di sangue? Vabbé hai detto tutto | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 22.56.18 | 
| 237 | Raga lasciate stare che ci arrestano per pedofilia musicale | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 21.15.37 | 
| 236 | ah ah ah, hai ragione! un troll di solito dura lo spazio di 2-3 commenti...  | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 20.45.57 | 
| 235 | Non è un troll, ma non so se dire per fortuna o no. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 20.32.25 | 
| 234 | Chiederei ai webmasters di Metallized di creare l'iscrizione obbligatoria agli utenti, ma ho paura che troverei pure la troll clamorosi come questa.. | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 19.03.11 | 
| 233 | @Henry@ ahahahahahahahahah scherzo dai e' anche bello Reign in Blood fidati hai ragione tu! E' un ottimo album, piacevole!!! Adoro il titolo "Reign in Blood" Pioggia di Sangue"!!!!!! Io i post li leggo eccome | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 17.59.32 | 
| 232 | Anche a me piace SOH e nessuno ti ha detto che ti deve piacere di più Reign, sei tu che non vedi le differenze e non leggi neanche i post, all'inizio eri divertente ora hai stufato quasi tutti redazione compresa, chiediti il perchè. Hai scambiato un sito serio per un luna park, per me puoi andare avanti quanto vuoi. Però chiusa qui dai, deve per forza essere tutto uno scherzo, scemo io che perdo tempo a cercare di discutere seriamente. Non succederà più, saluti. | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 17.08.15 | 
| 231 | Enry sai cosa ti dico? A me questo album non mi piace, e tu non puoi permetterti di dirmi che ' meglio Reign in Blood di Suoth of Heaven... Ognuno ha i suoi gusti quindi se a te piace Reign in Blood sono contenta x te, ma se ame piace da matti South of Heaven. La vedi la differenza??? | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 15.44.25 | 
| 230 | Lisa, ti rispondo seriamente: ma se questo è un disco che ha fatto storia, se tutta la critica mondiale metal lo esalta, se chi ascolta Thrash lo giudica uno dei migliori dischi del genere se non addirittura il migliore, se brani come Angel of Death e Raining Blood sono stati ripresi da decine di band...non ti viene il dubbio che il problema sia tuo? Magari non sei riuscita ad assimilarlo, magari è troppo violento (perchè sì, insieme al debut questo è il disco più tirato e feroce della band) e servono più ascolti ecc...Poi tutto può piacere o meno, ma in oltre 25 anni di metal non ho mai sentito un fan del thrash definire scarso questo disco così come non ho mai letto una recensione negativa...Sarà un caso? Non credo, difficile che tutti si siano sbagliati e il fatto che tu non capisca le song (che invece si capiscono benissimo) mi fa pensare che fra qualche anno e con un bel po' di ascolti in più cambierai idea. Fine delle trasmissioni, potresti essere mia figlia e non è compito mio spiegarti l'impatto che ebbe questo disco su tutta la scena metal, lo capirai da sola più avanti. Buona giornata. | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 15.01.14 | 
| 229 | @ed Trucido@ volete avere sempre ragione voi. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.30.25 | 
| 228 | Perché vedere la lingua italiana deturpata, frasi senza senso, commenti ripetuti che dicono le stesse banalità, parole usate un po' a caso, thrash scritto senza l'acca e utenti che danno corda a tutto questo mi fa venire da piangere. Per cui vediamo di piantarla di scrivere minchiate. Tutti. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.30.15 | 
| 227 | lisa er trucido è uno dei capo redattori, quindi può scrivere ciò che vuole... | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.27.31 | 
| 226 | sì vabbè io ti credo, e molto probabilmente sono l'unico, ma su questo discorso non sono d'accordo con te perché io reputo "reign in blood" il migliore disco degli slayer nonché uno dei migliori album di tutti i tempi... | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.24.35 | 
| 225 | @Er Trucido@ ma te che cosa scrivi "effettivamente c e' da piangere"??? | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.21.27 | 
| 224 | @metal maniac@ la frase "se non avessero registrato in studio Reign in Blood" guarda non ti dico neanche il significato... Ma Cristo perché su questo benedetto sito non ce nessuno che e' d'accordo con me? | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.17.06 | 
| 223 | Effettivamente c'è da piangere. | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.15.44 | 
| 222 | @Daniele 68@ io non faccio ridere nessuno chiaro? Te LO VUOI CAPIRE CHE IO NON SONO UN TROLL, LO VUOI CAPIRE??? @metal maniac@ io sono una ragazza di quasi 15 anni. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.12.30 | 
| 221 | ok hai detto mica poco, hai nominato quello che secondo me viene subito dietro a "reign in blood", ma almeno mi spieghi cosa significa la frase: "Se non avessero registrato in studio "Reing in Blood" almeno si passava ai dischi più trash metal di tutti i tempi"... e poi dici: "questi non sono più gli slayer di una volta" e nomini South of heaven che viene dopo... al limite avresti dovuto nominare i dischi precedenti, show no mercy e hell awaits... | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.08.05 | 
| 220 | @Daniele68@ io non faccio ridere a nessuno chiaro? MA CRISTOLO V | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 14.04.25 | 
| 219 | @Sonny e Metal maniac@ so che non avete capito il mio commento, ma almenoho provato a scrivere qualcosa su Reign Blood... A me e' un album che mi fa vomitare di brutto. Da dove salta fuori questa parola qui "troll"??? Io ve l'ho già detto il mio album preferito e' SOUTH OF HEAVEN punto e basta. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 13.56.08 | 
| 218 | io invece continuo a pensare che lisa santini sia autentica, non è un troll... non posso credere che esista un deficiente in giro che per 24 ore su 24, oramai da parecchio tempo, finga di essere una ragazzina di 14 anni... è assurdo, nemmeno il più malato di mente lo farebbe... di solito i troll fingono di essere ragazze zoccole, e vengono sgamati lontani un miglio, ma fingere di essere una ragazza come lisa mi sembra assurdo... | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 13.51.35 | 
| 217 | Lisa e' sicuramente un troll,pero' fa ridere. C'e di peggio in internet. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 13.44.17 | 
| 216 | Lisa, pensavo fossi una 12enne a cui hanno dato in mano la tastiera per la prima volta, ma così ti smascheri di brutto... Trollone!! Almeno grazie alle tue perle di saggezza sto riscoprendo tanti dischi (ovviamente non questo, che non esce mai dai miei ascolti abituali)... Che dire ragazzi, io non riesco ad avere delle preferenze nell'universo metal, ma quando mi si chiede se questo è il miglior album thrash di sempre... Lo ammetto, la testa annuisce meccanicamente da sola. Malvagio, crudo, frenetico, semplicemente meraviglioso. | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 13.40.32 | 
| 215 | a parte che ci ho capito poco, ma a me invece non piace proprio per nulla... è la prima volta che sento dire che questo album storico è davvero scarso ed è una schifezza assurda... e poi South of heaven sarebbe più duro di reign in blood?!? mah... lisa finora ha dimostrato sempre grande simpatia, ma questo commento da parte sua non riesco proprio a capirlo... | |
|
| | Lunedì 11 Agosto 2014, 13.32.33 | 
| 214 | Sì mi piace, commento eccellente che mette con le spalle al muro e non lascia spazio a repliche di nessun tipo. Bene così. | |
|
| Lisa Santini metallara forever | Lunedì 11 Agosto 2014, 10.38.00 | 
| 213 | Reing in Blood e' un album davvero scarso, non si capisce più niente nelle canzoni, ne' le tracce non sono a posto, i riff mancano, e tutto il disco e' una schifezza assurda. Questi non sono gli Slayer di una volta... Se ascoltate l'album quello più duro "South of Heaven" vi accorgerete che e' tutto perfetto non manca neanche una piega... Se non avessero registrato in studio "Reing in Blood" almeno si passava ai dischi più trash metal di tutti i tempi. Vi piace il mio commento? | |
|
| | Domenica 20 Luglio 2014, 14.46.41 | 
| 212 | ......bè se l'album e gli slayer hanno questo effetto significa che la band riesce a fare centro con la propria arte. | |
|
| | Domenica 20 Luglio 2014, 11.33.03 | 
| 211 | Enrico però te li sei ascoltati e quindi questo vuol dire che un qualcosa che hai dentro si sposa bene con questa Musica. Solo che la cosa ti mette molto a disagio | |
|
| | Lunedì 30 Giugno 2014, 22.53.06 | 
| 210 | 42 anni suonati e dal 1987 ad oggi questo disco lo ascolto ancora. Mi ricordo i tempi in cui andavo alle superiori, dopo il pranzo la prima cosa che facevo era ascoltarlo almeno un paio di volte. Ho il vinile che è in condizioni pietose. Disco per me immenso e irripetibile. | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 12.32.30 | 
| 209 | quoto i commenti dei ragazzi qua sotto, in effetti il commento del ragazzo mi sembra un po' da PMRC, oppure da certi fondamentalisti che vedono la musica aggressiva come fattore scatenante di violenza quando invece spesso la esorcizzano. | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 12.25.32 | 
| 208 | copiaincolla di una frase perfetta. "C'è chi invece ascolta canzoni che parlano d'amore e violenta i bambini, uccide e rapina le vecchiette. Inutile prendersela con la musica. L'arte secondo me è SEMPRE una cosa buona" | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 11.56.50 | 
| 207 | vi prego ditemi che il post di enrico è lo scherzo di un burlone.. ahahhahaha!!! | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 11.55.21 | 
| 206 | La negatività fa parte dell'essere umano e della vita, per cui è già dentro di noi, la musica, certa musica tipo quella degli Slayer, è soltanto una manifestazione sana ed artistica di quel tipo di sentimenti. C'è chi invece ascolta canzoni che parlano d'amore e violenta i bambini, uccide e rapina le vecchiette. Inutile prendersela con la musica. L'arte secondo me è SEMPRE una cosa buona, in ogni sua forma, un qualcosa che porta sempre e soltanto dei benefici. Inutile dire che se sei pazzo puoi travisare il messaggio di Angel of Death come quello di un verso della Bibbia. All'ultimo concerto degli Slayer al quale ho assistito c'erano solo una decina di "teste calde", gli altri erano ragazzi normalissimi e se proprio vogliamo dirlo, al di sopra della media del tipico ragazzo italiano di città o di provincia. | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 11.49.07 | 
| 205 | @enrico beh disagio ad un concerto degli slayer mi sembra un commento da testimone di Geova...io ho sempre visto ragazzi con una gran voglia di sfogarsi e divertirsi (e stasera a bologna penso sarà lo stesso) la negatività e la violenza musicale esiste e questo album è una pietra angolare di tutto il castello estremo che si è costruito negli anni a venire. I suoni di chitarra, la batteria la voce unica, rendono questo album un capolavoro senza tempo. Evidentemente non è il tuo genere | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 11.43.05 | 
| 204 | @Enrico, non ti conosco , comunque esistono vari tipi di ansiolitici per certi problemi, se poi per te i problemi della vita sono causati dalla musica....negatività ai concerti, ahahah, lavor da mat....-cose da matti-..... | |
|
| | Lunedì 16 Giugno 2014, 10.49.25 | 
| 203 | se posso dire la mia, io ho ascoltato per un breve periodo gli slayer e sono stato ad un loro concerto. Dal mio punto di vista è musica estremamente negativa che trasmette un estremo disagio. Da quando non li ho ascoltati e mi son dedicato ad altre band mi son sentito decisamente meglio. Già la vita è difficile di per sè secondo me e ascoltare ulteriori cose che zavorrano, è davvero insensato!! Infatti ai loro concerti il disagio, la negatività che si avverte nell'aria e tra i presenti (non tutti, ovvio) è ben alto, per quello che ho potuto vedere io | |
|
| | Venerdì 6 Giugno 2014, 18.02.16 | 
| 202 | Sì. | |
|
| | Venerdì 6 Giugno 2014, 16.12.55 | 
| 201 | @Metalmaniac Non l'ho mai sentito (the whole album, I mean). adesso sono un pò occupato ma appena posso mi rifaccio vivo con la mia opinione. @Raven: cosa vuol dire IT? In Topic? | |
|
| | Venerdì 6 Giugno 2014, 10.17.24 | 
| 200 | Restiamo IT, grazie. | |
|
| | Venerdì 6 Giugno 2014, 0.51.32 | 
| 199 | no intendo tutto l'album among the living... sì, alle 23.15 la title track può essere troppo dura, ma se la ascolti insieme al resto del disco in un orario consono non si può certo dire che siano degli estremisti, anzi dei cosiddetti "big four" sono di gran lunga quelli meno cupi, e nella tua top 10 ci sono sicuramente album più duri di questo... | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 23.51.17 | 
| 198 | Mark, non senti della melodia? Ma come? Ascolta per bene Necrophobic nel letto prima di dormire... è praticamente una lullaby... | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 23.38.57 | 
| 197 | Quelli non sono neanche musica, pertanto non si giudicano neanche Se intendi la title-track me la sono andata ad ascoltare e no, per essere le 11.15 è troppo dura In compenso mi sto sparando Live After Death, che se possiamo includere i live nella lista, sarebbe nella Top 3. | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 23.31.24 | 
| 196 | @mark: sì sono d'accordo, e ci aggiungerei anche la conclusiva spill the blood... non mi hai risposto su among the living, anche se noto che non lo hai inserito nella tua top 10... comunque vitadathrasher ha ragione, se questo è caos allora cosa pensi di alcuni dischi black e Death metal? | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 23.15.39 | 
| 195 | Mark@ se consideri così questo album, allora mi sa che non hai ascoltato altri generi......dove regna davvero un caos indistinto. Questo è pura melodia violenta, ad alta velocità. | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 22.53.21 | 
| 194 | @MetalManiac. Ho ascoltato South Of Heaven: diciamo che tra qui e la melodia c'è un abisso, ma almeno si riesce ad arrivare alla fine senza turarsi le orecchie ogni 5 secondi. Mi sembra un album dal suono molto più cupo, più oscuro, ma anche più maestoso...soprattutto la traccia omonima e Mandatory Suicide, probabilmente le due più "melodiche/diverse dal puro martellamento di RIB"...dimmi se sei d'accordo. Non posso certo metterlo nella mia top 5, nè nella mia top 10 o 20 dei dischi metal ma ripuntualizzo che, almeno, ha il pregio di farsi ascoltare. A differenza di Rust in Peace e Ride, non è certo uno di quegli album che riuscirei ad ascoltare per giorni interi senza battere ciglio. In qualsiasi caso, direi che la mia top 10 potrebbe essere qualcosa del genere (anche se è molto difficile): 1) Rust In Peace 2) Seventh Son of a Seventh Son 3) Master of Puppets 4) Ride The Lighting 5) And Justice For All 6) Operation Mindcrime 7) Images And Words 8) Peace Sells 9) Powerslave 10) Sabbath Bloody Sabbath | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 22.07.35 | 
| 193 | ok, ammetto di aver calcato la mano, ma il tuo commento dava adito ad una interpretazione tipo la mia, visto che è già capitato che utenti extra metal venissero qui a infangare un genere musicale che a loro non interessa minimamente... se questi sono i tuoi gusti beh, allora devo ammettere che sei di bocca buona, hai citato tra i migliori album della storia del metal... anche reign in blood degli slayer lo è, ma a quanto ho capito a te piace un approccio meno estremo e più ragionato... hai mai provato con South of heaven per esempio? lì araya sbraita molto meno, e la musica è lo stesso molto pesante ma meno veloce e distruttiva... e di among the living degli anthrax che ne pensi? scommetto che ti piacerà senz'altro... | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 21.45.19 | 
| 192 | Vado pazzo per i Metallica, se è per questo. Master e Ride the Lighting sono tra i miei dischi preferiti. Trovo anche Peace Sells e Rust In Peace degli album magistrali. Se è per questo anche i Maiden sono a rotazione continua. Metal Maniac, non sparare sentenze senza sapere con chi stai parlando | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 17.43.57 | 
| 191 | Ehi mark, nessuna polemica, comunque qui parliamo di Slayer, una delle quattro band maggiori che propongono Thrash Metal, ramo del Metallo che, proprio per le sue sonorità e la voce grezza solitamente "usata" viene incluso nel bacino del cosiddetto Extreme Metal. Se preferisci un sound più melodico prova con il Power Metal, il Symphonic Metal o la NWOBHM (Iron Maiden, Saxon, ecc. per intenderci) | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 17.35.19 | 
| 190 | mark, qualcosa mi dice che sei uno di quegli utenti "extra metal"... tornatene da dove sei venuto. | |
|
| | Giovedì 5 Giugno 2014, 17.09.14 | 
| 189 | 30 minuti di massacro sonoro. Araya sbraita come un indemoniato e sotto regna il caos più indistinto. non un secondo di melodia. Improponibile. Inascoltabile. qualsiasi cosa con un alfa privativo davanti ben si addice a questa oscenità. Un album adatto solo a gente con dei problemi di identità | |
|
| | Mercoledì 23 Aprile 2014, 0.03.16 | 
| 188 | 98 non è un voto basso... ma se non si da 100 a questo disco... a cosa si da? un pezzo della storia del metal indiscutibilmente ed ha cambiato il modo di intendere e interpretare il metal estremo. Questo disco sta al metal come Einstein sta alla fisica... | |
|
| | Venerdì 24 Gennaio 2014, 23.24.55 | 
| 187 | Non sono mai stato un amante del Metal estremo,però gli Slayer hanno un qualcosa che me li fa piacere lo stesso.Su questo disco,poco da dire un capolavoro e uno spartiacque tra prima e dopo quello che è venuto nel Thrash metal..si puo' discutere sul discorso della precisione ma la rabbia genuina e la foga bestiale della band sono sincere e tanto basta per mettere il disco in cima alla classifica degli album piu' adatti per una girata all'inferno. | |
|
| | Domenica 19 Gennaio 2014, 16.42.33 | 
| 186 | Disco stupendo, voto: 100. Non potete votare sotto il 90, non avrebbe senso. Comunque vi ricordo che a maggio esce il nuovo album, che, dicono, sarà più slayer possibile! | |
|
| | Martedì 5 Novembre 2013, 19.30.53 | 
| 185 | Grazie a loro mi sono avvicinato al metall estremo. Per l'epoca, e non solo,... disco fottutamente grandioso!!! | |
|
| | Lunedì 4 Novembre 2013, 19.03.53 | 
| 184 | grandissimo album dove i Slayer segnarono un epoca. E' la vera incarnazione del metal estremo mostruosamente suonato in maniera vorticosa grazie alla loro grande padronanza tecnica abbinato anche ad una ottima scrittura. In particolare risalto il fenomenale drumming a dir poco cronometrico di Dave Lombardo eccellente batterista che ritengo il migliore del genere e maestro incontrastato della tecnica metal del doppio pedale. I suo fills eseguiti alla velocita' della luce, il suo sound pulito e i continui cambiamenti di tempo hanno un qualcosa di innaturale e gli altri (bravissimi) lo seguono a ruota in maniera simbiotica come un tutt ' uno. Pazzesco. | |
|
| | Sabato 19 Ottobre 2013, 10.24.12 | 
| 183 | CAPOLAVOROOOOOOOOOOOOOOO | |
|
| | Giovedì 17 Ottobre 2013, 18.51.49 | 
| 182 | Un disco di grandissima originalità, specialmente considerando il periodo in cui è uscito. "Angel Of Death" e "Raining Blood" aprono e chiudono maganificamente l'album, giustamente considerato "l'album più pesante di tutti i tempi" dalla rivista Kerrang ! | |
|
| | Sabato 12 Ottobre 2013, 16.14.32 | 
| 181 | Preferisco Seasons in the Abyss ma questo resta un capolavoro, una pietra miliare di tutto il metal, allucinante, il 100 è d'obbligo. | |
|
| | Martedì 3 Settembre 2013, 23.27.29 | 
| 180 | Una mazzata tremenda, disco violentissimo. Le tracce sono tutte delle cartelle pazzesche, a cominciare dalla celeberrima Angel Of Death per finire con l'apocalittica title-track. Non mi è mai andato giù lo stile solistico dei chitarristi, tanta velocità ma pochissimo gusto. Araya è cattivissimo dietro al microfono, mentre iniziava la leggenda del grande Lombardo, simbolo e maggior portavoce di un nuovo modo di suonare la batteria nel metal, portandolo su un altro livello di velocità e brutalità. Voto 90, album seminale ma che non rientra totalmente nei miei gusti (lo trovo inferiore a South, a cui ho dato 92). Per tutto quello che ha significato per il metal estremo si meriterebbe il 100 (con Pleasure to Kill) | |
|
| | Martedì 30 Luglio 2013, 13.01.41 | 
| 179 | La prima volta che ascoltai questo disco avevo intenzione di buttarlo dalla finestra; quest' album sembra sia uscito da un campo di concentramento nazista, anzi sembra che sia stato scritto da Hitler direttamente dall' Inferno. Ma è metal, vero metal. La potenza di questo album è devastante e sicuramente è tra i migliori del genere. Voto 92 | |
|
| | Lunedì 8 Luglio 2013, 0.27.52 | 
| 178 | E che c'entra? | |
|
| | Lunedì 8 Luglio 2013, 0.15.43 | 
| 177 | i metallica e i megadeth un disco del genere se lo possono solo sognare. voto 100 | |
|
| | Giovedì 4 Luglio 2013, 17.58.12 | 
| 176 | si può sentire il thrash metal che emette anche solo annusandolo! | |
|
| | Giovedì 16 Maggio 2013, 16.49.39 | 
| 175 | Qualsiasi voto espresso in cifre sarebbe inadatto. Nessun paragone possibile con nient'altro. Qua si va oltre la musica e si entra nel culto. | |
|
| | Sabato 11 Maggio 2013, 16.48.01 | 
| 174 | Gli preferisco leggermente il mitico Hell Awaits, ma questo disco l'ha fatta la storia. Comunque aldilà delle trollate, non capirò mai perchè poeti, scrittori, registi, possano trattare determinate tematiche e generi (ed essere ritenuti dei geni), mentre se uno lo fa in musica diventa automaticamente un mentecatto... | |
|
| | Sabato 11 Maggio 2013, 15.59.42 | 
| 173 | ma per piacere, ancora con sta storia? | |
|
| | Sabato 11 Maggio 2013, 15.51.28 | 
| 172 | che schifo sto gruppo di nazisti satanisti...ho troppo odio per i loro testi per farmeli piacere!!! | |
|
| | Giovedì 9 Maggio 2013, 11.09.35 | 
| 171 | 1, 2, 98, 100, trentordici....ha fatto la storia e basta, infatti dopo 26 anni siamo ancora qui a sbavarci sopra. Pace all'anima dei voti, lasciamoli a scuola quando si parla di dischi del genere. | |
|
| | Lunedì 6 Maggio 2013, 13.00.02 | 
| 170 | A parte l'affermazione criticabile circa la presenza di così poche belle canzoni, non vedo come non si possa considerare che ha fatto la storia, nè soprattutto come possa averla fatta in presenza di soli due buoni pezzi. E una contraddizione in termini. | |
|
| | Lunedì 6 Maggio 2013, 12.15.49 | 
| 169 | Ora 98 mi sembra esagerato, non considerando che ha fatto la storia e la sua importanza di canzoni veramente belle ce ne sono un paio. | |
|
| | Venerdì 3 Maggio 2013, 14.36.11 | 
| 168 | Cioè, io a 15 anni avevo una nuova band da ascoltare con un nuovo album: Reign In Blood, e dicevo: "Bestiale, questa roba non la fa nessuno"...Grazie Jeff | |
|
| | Giovedì 18 Aprile 2013, 19.45.08 | 
| 167 | voto 99 | |
|
| | Giovedì 18 Aprile 2013, 19.43.48 | 
| 166 | APOTEOSI degli Slayer. Dei miei dischi metal è quello che ho ascoltato più volte in assoluto...il bello è che ancora oggi continuo a farlo e continuerò. Il mio cd è talmente usurato, causa troppi ascolti, che sono costretto a comprare una seconda copia Le 10 tracce(escludo le bonus) sono tutti autentici capolavori, la meno riuscita secondo me è 'Reborn'..punti di vista. Non ho mai trovato un album così adrenalinico, coinvolgente e tritacarne...FAVOLOSO!!! \m/ Now i shall Reign in Blood!!! \m/ | |
|
| | Domenica 31 Marzo 2013, 10.31.15 | 
| 165 | Mi ci sono voluti un po' di ascolti per apprezzarlo, ora è uno dei miei dischi preferiti, gli do' un bel 98 come ha fatto raven. | |
|
| | Sabato 12 Gennaio 2013, 14.17.54 | 
| 164 | Avevo anch'io lo stesso zaino! Comunque...questo disco è inarrivabile. | |
|
| | Sabato 12 Gennaio 2013, 14.03.04 | 
| 163 | Che dire?dopo aver sentito quest'album scrissi indelebilmente il nome SLAYER nel mio cuore e sul mio zainetto Invicta color fucsia immacolato, semplicemente unici e inarrivabili...a distanza di decenni ancora spadroneggia! | |
|
| | Mercoledì 26 Dicembre 2012, 11.01.30 | 
| 162 | Che dire... una mazzata! | |
|
| | Giovedì 20 Dicembre 2012, 15.59.05 | 
| 161 | South of Heaven grandissimo album, ma certamente non migliore di Reign in Blood, non scherziamo.. Invertiamo i voti e tutto torna a posto, suvvia | |
|
| | Domenica 9 Dicembre 2012, 14.00.42 | 
| 160 | Tra i 20 album più rappresentativi nella STORIA del metal. | |
|
| | Lunedì 5 Novembre 2012, 18.22.37 | 
| 159 | voto: 99. | |
|
| | Lunedì 29 Ottobre 2012, 8.20.50 | 
| 158 | Ciao Fra. Nuovo del sito? Non preoccuparti, qui troverai molti giovani che possono essere tuoi figli, ma anche tanti coetanei e fratelli maggiori, come me  | |
|
| | Lunedì 29 Ottobre 2012, 0.42.56 | 
| 157 | Ragazzi ho 40 anni e come reign in blood ancora non ne ho sentiti.....forse fist full of metal considerando che ha tre anni meno.....è l'unica cosa che mi calma perchè va più veloce di ogni pensiero umano...araya/lombardo (basso/voce x me colonna di ogni pezzo) a livelli supersonici...le chitarre non dimentichiamo che i due (kerry e jeff) sono stati recensiti come il miglior duo metal.....slayer per sempre.... | |
|
| | Martedì 16 Ottobre 2012, 21.22.46 | 
| 156 | caz, voto 95 ma solo perchè la perfezione non esiste e c'è "qualche" album nella storia che mi piace maggiormente, ma qua stiamo parlando di materiale indispensabile....ma che ve lo dico a fare.... | |
|
| | Mercoledì 5 Settembre 2012, 11.10.20 | 
| 155 | Nightblast per me non c'è confronto con nulla rapportato all'86. Questo si che è uno dei pochi, sempre a carattere personale, che mi sento di etichettare definitivo. Loro sono i veri master of disaster. | |
|
| | Venerdì 31 Agosto 2012, 19.24.16 | 
| 154 | nessuno come loro!!! rancid angel of death fly free!!!! | |
|
| | Venerdì 31 Agosto 2012, 12.42.30 | 
| 153 | non mi son mai piaciuti,...non perché non apprezzi l'estremo, ma non so che dire...de gustibus... | |
|
| | Venerdì 3 Agosto 2012, 9.50.07 | 
| 152 | Il disco estremo definitivo. Chiunque suoni roba pesante deve comunque confrontarsi con l'album che ha di fatto definito lo stile di una band che ancora non ha eguali. Per chi lo definisce rumore non saprei che dire, penso non serva mettersi a discutere. Gli Slayer con questo album hanno inventato un suono e uno stile unico ancora oggi e clonato a + non posso. Gli assoli dissonanti sono volutamente cacofonici e penso che siano il suo bello. La violenza iconografica e lirica penso rispecchi pari passo la proposta, anche se certa attrazione morbosa verso l'iconografia nazi mi è sempre sembrata molto di cattivo gusto. Angel of death è la canzone estrema per eccellenza, la migliore di tutti i tempi. Una forza della natura. | |
|
| | Venerdì 27 Luglio 2012, 9.33.25 | 
| 151 | La matematica non è un'opinione, il voto DEVE essere 100. Qui si dettano le coordinate della musica a venire. Non c'è una nota, un colpo di piatto che non sia memorabile e assassino, non c'è scampo. Uno dei rari casi in cui i musicisti vengono toccati dagli dei (degli inferi in questo caso). | |
|
| | Venerdì 20 Aprile 2012, 19.46.02 | 
| 150 | Stupendo insieme a "Master of Puppets" e "Pleasure to Kill". La prima e le ultime sono epiche in cui la fantasia compositiva raggiunge le stelle. Uno dei migliori dischi del Thrash metal e del metal in generale, 30 minuti (circa) di lodi al Signore. | |
|
| | Domenica 15 Aprile 2012, 23.39.15 | 
| 149 | incredibile capolavoro di arte contemporanea. | |
|
| | Giovedì 12 Aprile 2012, 18.02.25 | 
| 148 | Credo che nessuno possa comprendere a pieno questo album! Ragazzi...siamo di fronte a uno dei piu grandi album mai fatti nel Rock. Anche a chi non piacciono i Slayer dovrebbero avere questo album. Non riesco a capacitarmi come abbia ottenuto 98 invece di 100...CAPOLAVORO!! Voto 99 (100) | |
|
| | Venerdì 30 Marzo 2012, 19.14.09 | 
| 147 | Solita storia: recensori diversi, gusti diversi. | |
|
| | Venerdì 30 Marzo 2012, 17.28.44 | 
| 146 | Mah secondo me ti stai perdendo in un bicchier d'acqua. Per due punti percentuali non casca il mondo...  | |
|
| | Venerdì 30 Marzo 2012, 17.27.35 | 
| 145 | Ma invece accorciare il nick no eh? | |
|
| | Venerdì 30 Marzo 2012, 17.27.34 | 
| 144 | Ma invece accorciare il nick no eh? | |
|
| Aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Venerdì 30 Marzo 2012, 17.26.39 | 
| 143 | ma come si fa a dare 98 a questo e 100 a south of heaven?!? siete impazziti?!? | |
|
| | Venerdì 30 Marzo 2012, 17.24.12 | 
| 142 | Ma porca di quella puttana!!! Un nick più corto no??? Ho Internet Explorer che sta imprecando, e io con lui!!  | |
|
| Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh | Venerdì 30 Marzo 2012, 17.22.04 | 
| 141 | la storia della musica. punto. (il mio nome è l'inizio di angel of death... originale!) | |
|
| | Lunedì 19 Marzo 2012, 1.18.21 | 
| 140 | Voto massimo al mio album thrash metal preferito. Superfluo dire che è instancabile e ad ogni ascolto riesce a trasmettermi, dalla prima volta che l'ho ascoltato fino ad oggi, rabbia e violenza da brividi. Fantastico! | |
|
| | Sabato 17 Marzo 2012, 21.06.25 | 
| 139 | Forse un pelo sotto a Ride the Lightning e Pleasure to Kill, ma è davvero un gran disco. Angel of Death (per tacere di Raining Blood) ha fatto scuola! | |
|
| | Sabato 17 Marzo 2012, 21.04.58 | 
| 138 | IL PIU' BEL DISCO THRASH | |
|
| | Martedì 13 Marzo 2012, 20.30.40 | 
| 137 | Solo per Raining Blood e Angel of Death meriterebbe un 96...poi con il resto delle canzoni che sono stupende meriterebbe un 100...capolavoro del Thrash e Death Metal!!! | |
|
| | Mercoledì 7 Marzo 2012, 17.30.59 | 
| 136 | DE-VA-STO!!!! La prima volta che lo ascoltai rimasi di sasso, com'era possibile suonare così veloci, duri, eppure creare delle CANZONI (non mere accozzaglie di riff sparati alla velocità della luce e basta) così memor(izz)abili? DISCO GENIALE, ASSOLUTO. | |
|
| | Lunedì 13 Febbraio 2012, 18.18.52 | 
| 135 | Ma che bordello di letture c'ha sta rece?!?! | |
|
| | Martedì 7 Febbraio 2012, 18.44.48 | 
| 134 | Impossibile non dare 100 pieno ad un disco del genere; 30 minuti di follia pura. Ascolto anche South of heaven ma il rapporto è 8-1. E' vero, è un disco terribile, sprizza veramente l'inferno dai suoi solchi. | |
|
| | Giovedì 2 Febbraio 2012, 23.59.37 | 
| 133 | Un album infinito inferiore solo a South of Heaven. 99 il voto a RIB, 100 a SOH | |
|
| | Giovedì 2 Febbraio 2012, 23.49.38 | 
| 132 | E' qualcosa di terribile questo albumE' come se ad un essere umano connettessero dei cavi di una centrale nucleare e trasmettessero tutta l'energia sul malcapitato!! ALBUM SEMINALE!!! FURIA CIECA!!! VIOLENZA SENZA FRONZOLI!!! CAPOLAVORO INDISCUSSO!! 100! | |
|
| | Giovedì 2 Febbraio 2012, 23.45.43 | 
| 131 | UN MURO SONORO!!! UN PUGNO IN FACCIA!!! | |
|
| | Giovedì 12 Gennaio 2012, 19.26.19 | 
| 130 | cè un mio clone in minuscolo al commento 120 che robaaa! comunque a me degli Slayer piace molto anche D.I. con quella produzione marcissima e le urla inumane sovrastate dagli strumenti ferocissimi come belve sanguinarie eheheeheh | |
|
| | Giovedì 12 Gennaio 2012, 18.51.54 | 
| 129 | su qualche commento ho letto che i testi sono orribili, satanisti e addirittura nazisti scritti alla cazzo di cane.. io penso invece che rispecchino perfettamente la parte più crudele della natura umana, piove sangue su di noi ogni giorno, ma certe cose ci fà piacere non vederle o sentirle. non parla di nessun anticristo o demonio è l'umanità la causa del suo male. per quanto riguarda la musica è semplicemente perfetto | |
|
| | Venerdì 6 Gennaio 2012, 13.56.56 | 
| 128 | Questo album lo possiedo in cassetta originale , Violenza e Rabbia in tutta la sua durata, che tempi !!!! | |
|
| | Sabato 24 Dicembre 2011, 8.45.02 | 
| 127 | GRANDIOSO! IMMENSO! FORMIDABILE! Violenza allo stato brado. Se ho cominciato ad apprezzare il metal e soprattutto gli Slayer lo devo solamente a quest'album. VOTO: 100 | |
|
| | Mercoledì 21 Dicembre 2011, 22.53.30 | 
| 126 | Non demolite il buon Alex: nonostante abbia un pò esagerato (magari un pizzico di diplomazia in più e l'uso di qualche termine meno spigoloso avrebbero reso meglio il concetto), è stato l'unico a fare un'analisi tecnica oltre che emozionale. E' facile scrivere "capolavoro punto e basta", ma più difficile è argomentare con cognizione. Ora, prima che ve la prendiate pure con me, sottolineo che amo questo album, pur riconoscendone dei limiti oggettivi. Che King e Hanneman non siano dei virtuosi dell'assolo è evidente (trovo davvero strano che qualcuno scriva il contrario), ma il valore di questo lavoro va oltre queste considerazioni (ed è uno dei pochi casi), come giustamente evidenziato nel commento 112 di Francesco, che quoto parola per parola. Altra cosa, se proprio vogliamo essere pignoli: Reign in Blood è il miglior disco degli Slayer per quanto riguarda l'impatto e la resa finale, ma a livello compositivo il predecessore aveva una marcia in più. | |
|
| | Martedì 29 Novembre 2011, 10.19.18 | 
| 125 | Infatti | |
|
| | Martedì 29 Novembre 2011, 9.35.40 | 
| 124 | Io rifletterei sul voto dei lettori che è davvero basso per un capolavoro della musica metal | |
|
| | Martedì 29 Novembre 2011, 9.26.50 | 
| 123 | è poco? | |
|
| | Lunedì 28 Novembre 2011, 23.19.15 | 
| 122 | Recensore, solo 98? | |
|
| | Mercoledì 26 Ottobre 2011, 15.56.38 | 
| 121 | WTF? 88 a Reign In Blood? | |
|
| | Mercoledì 12 Ottobre 2011, 15.17.15 | 
| 120 | @Alex anche se in ritardo : hai ragione quando parli di qualità e posso essere d'accordo con te. Però ti contraddici quando dici che ascolti i Metallica o i Megadeth perchè se prendo Reload o Risk non trovo ne tecnica, ne melodia, zero testi...insomma 1 secondo di Angel of Death vale più dei due dischi messi insieme (parlo di qualitàe tecnica) Poi, giustamente, ognuno resta delle proprie opinioni. Pesonalmente quando sento questo disco ho i brividi. Bye | |
|
| | Mercoledì 12 Ottobre 2011, 14.35.44 | 
| 119 | mi ci sono voluti la bellezza di venti ascolti per riuscire ad apprezzarlo. ora, ogni volta che lo ascolto, lo faccio tutto d'un fiato. Più che 10 canzoni divise mi sembra un unica gran canzone di mezz'ora. Capolavoro assoluto, non c'è che dire, il 100 non glielo leva nessuno. | |
|
| | Martedì 30 Agosto 2011, 11.54.18 | 
| 118 | Sono i 29:03 minuti più apocalittici della storia del metal estremo. Dopo un fugace ascolto vi sembrerà di esser scampati ad un bombardamento al napalm. Fenomenale!!!! L'album della svolta. Storico!!!! | |
|
| | Sabato 27 Agosto 2011, 17.21.47 | 
| 117 | @Raven: la mia era solo una considerazione personale ke coincide con la tua, la recensione è molto buona! ciao! | |
|
| | Sabato 27 Agosto 2011, 16.49.42 | 
| 116 | Ragazzi ricordatevi però che le bestie di Satana non c'entrano nulla col satanismo. Tutto ciò che ha a che fare con messe nere, omicidi e sacrifici vari non c'entrano nulla col satanismo. Il discorso è un pò articolato ma le cazzate di determinati personaggi e i media hanno messo questo termine su un'ottica sbagliata, oppure sono io che la vedo sotto una luce completamente diversa | |
|
| | Sabato 27 Agosto 2011, 16.07.18 | 
| 115 | MI pare di aver scritto proprio questo.... | |
|
| | Sabato 27 Agosto 2011, 15.54.26 | 
| 114 | Il disco in questione è forse il più cattivo ke io abbia mai ascoltato, ma anke uno dei più fraintesi. Non si celebra il diavolo qui, come molti pensano. Essere anticristiano non è essere satanista. Certo, si dice ke la musica riesca a penetrare il cervello umano più di qualsiasi altra cosa, e lo penso ank'io, quindi delle vibrazioni tanto violente come quelle degli Slayer possono essere "pericolose" in base al soggetto ke le ascolta...vedi le bestie di satana e cose simili, ma una persona "sana" questo pericolo non lo corre affatto. Almeno credo... | |
|
| | Giovedì 25 Agosto 2011, 0.07.38 | 
| 113 | Ah, una cosa sui testi: invece di scandalizzarti cerca di capire perché un gruppo scrive dei testi di determinato tipo. I testi musicali sono ottimi specchi della società. | |
|
| | Giovedì 25 Agosto 2011, 0.05.33 | 
| 112 | Per Alex: secondo me sei troppo legato alle teorie musicali che hai studiato. Quando si parla di metal estremo la tecnica è meno importante di quanto non lo sia in altri generi (forse solo nel punk è meno importante), perché quello che conta è il mood, l'emozione che si vuole comunicare. La musica deve essere capace di comunicare il testo senza che si debba leggerlo o tradurlo. Gli Slayer in questo sono maestri, la violenza del testo di Angel of Death sarebbe recepibile anche se il pezzo fosse strumentale, ovviamente poi il testo aiuta a capire che il gruppo è anti-nazista e che la violenza è esecrata, non esaltata. Sicuramente ci sono gruppi più tecnici ma sono altrettanto comunicativi? Credo di no, ad esempio gli Iron Maiden (che poi non è che sono dei mostri di tecnica, da 40 anni usano sempre le stesse scale, gli assoli sono tutti uguali e le ritmiche fin troppo semplici) pur avendo un bagaglio tecnico maggiore risultano molto più freddi degli Slayer. P.s.: se vuoi provare a capire meglio il metal estremo prova col Folk Metal (Finntroll, Cruachan, Eluveitie, Equilibrium, tanto per citare qualcuno) che è estremamente ricco di melodia, come di rabbia e anche violenza. Oppure vai sull' Avant-garde (Arcturus, Ephel Duath, Solefald) che è anche molto tecnico. | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 21.11.37 | 
| 111 | Vero Undercover. Gli Slayer si sono basati su melodie sinistre per rendere al meglio la loro musica e i relativi testi, e comunque sono sempre melodie | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 20.22.09 | 
| 110 | Si ok Alex però se parli di mancanza di melodia e citi gli Slayer non si va da nessuna parte, per melodia mica si può intendere solo roba che sia sdolcinata, non credo proprio che il riffato degli Slayer si possa definire a-melodico dato che non esiste musica a meno che non si parli di "Noise" e "Drone" che non si basi sempre e comunque su un'impianto melodico, è come dire che il death metal in genere anche i Morbid Angel non abbiano melodie all'interno del loro sound è una bestemmia a mio avviso. | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 20.19.53 | 
| 109 | Ecco Alex, vedi che allora questi album non sono per te? Poi se mi permetti hai sì dato una tua opinione però cercando di sminuire dei capolavori di un genere che a te non piace. Anche a me piace molto il Prog di quegli anni là con bands come King Crimson e ELP | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 20.07.13 | 
| 108 | Io non attiro l'attenzione (almeno non era questa la mia intenzione), ho solo epresso la mia opinione. Comunque lo ammetto non sono un grande appassionato del Metal viuuulento: ascolto molto Thrash fra Mustaine e Metallica piu' qualche rara eccezione, ascolto pochissimo Hair dato che quasi lo detesto, adoro il vero heavy e mi piace molto il Prog anche se preferisco quello classico fine anni 60 ed inizi 70, il Nu cosi' cosi', pero' ODIO gli eccessi e la mancanza di melodia percio' non mi piacciono generi troppo estremi (come fanno gli Slayer). | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 14.18.08 | 
| 107 | Non esista -fortunatamente- una unica via al metal. Gli Slayer hanno la loro e la loro storia, come il rispetto e la passione enorme che hanno suscitato in trent'anni di carriera, testimoniano che hanno saputo non solo dimostrare un valore musicale, ma anche un'attitudine ed una personalità unica, che molti hanno apprezzato. I fans degli Slayer sono sempre stati oltranzisti quanto la band e per molti anni quasi nessuno ha voluto aprire per loro -vai a vedere i grandissimi Malice, ad esempio, che dopo il tour europeo con loro sono tornati a casa con le ossa rotte ed il morale sotto i tacchi. Insomma dai... Mica parliamo di una band venuta fuori ieri... Questa è una delle istituzioni del metal mondiale e se non ti piacciono o non trovi niente di veramente superiore nella loro musica, va bene lo stesso... Ma non sminuiamo il loro valore tanto per fare la polemica ed attirare l'attenzione  | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 14.16.19 | 
| 106 | Un'altra cosa che ho scritto in un sito tanto per spiegare il perchè vengono usate certe tematiche nei testi. Non è l'eccitarsi per il macabro e l'orrido ma è invece il cercare di capire del perchè l'uomo sceglie strade perverse e oscure. Se uno se ne va a scoparsi i cadaveri per suo godimento ovviamente c'è un qualcosa che non va in lui. Che cosa può essere? stiamo solo a guardare quanto è bella la vita? Interroghiamoci invece anche del perchè l'uomo si addentra nell'Abisso, è sbagliato secondo te? Per me assolutamente no! | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 14.10.59 | 
| 105 | Alex sai perchè i testi degli Slayer sono orribili? Perchè parlano di noi Per il discorso sulla gara di velocità tieni presente che il fatto di andare molto veloci è stato un loro obbiettivo prefissato vent'anni fa, una cosa non ancora fatta da nessuno e che grazie a loro ha fatto scuola nel Metal estremo. Alex il Metal è anche questo, non è perchè ascolto Metal estremo allora mi ascolto qualsiasi cosa fatta alla cazzo di cane, anzi permittimi che di sicuro in questa musica ho molto più orecchio di te per sentire se un gruppo fa cose alla cazzo o se invece c'è un senso dietro alla loro musica. Mi è già capitato di ascoltare bands che veramente facevano solo confusione in musica e mi spiace per te ma non è il caso degli Slayer. Te lo ripeto è perchè questa maniera di suonare a te non piace, ma dì solo che non ti piace e non che è roba suonata così alla cazzo, ok? Bisogna avere l'umiltà di rimanere al proprio posto quando non si riesce ad afferrare il senso di un qualcosa Alex e non perchè tu hai studiato musica allora devi fare il saccente. Ascolto anche Jazz e Fusion e di musica ne capisco, vai tranquillo, quindi smonta un pò dal tuo piedistallo visto che questa musica non ti piace e non la capisci | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 13.32.38 | 
| 104 | Gran bel disco e bella recensione . | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 13.25.04 | 
| 103 | Il metal non è una gara di velocità, di confusione o di rumore...non è necessario essere infinitamente violenti per suonare thrash metal... E poi, ripeto, chiunque ne capisce davvero di musica sa benissimo che in un assolo (e nella musica in generale) la precisione viene prima della velocità...Le loro canzoni sono potenti e con buoni riff, ma gli assoli non sono un granchè...ve lo ripeto: prima la precisione e poi la velocità. Inoltre ribadisco che i testi degli Slayer sono esagerati e orribili, secondo me scrivono queste cose per far parlar di se' o perche' hanno 'sta schifosa curiosita' malsana dell'orrido. A questo punto preferisco Metal piu' leggeri, ma nettamente migliori come quello degli Iron Maiden o dei Judas Priest. | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 12.50.38 | 
| 102 | Poi alla fine per chi ha gusto e orecchie per ascoltarli gli album di questa band parlano da soli. Eccome se parlano... | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 12.41.34 | 
| 101 | Alex non è musica per te, almeno il Metal estremo, perchè sei troppo fossilizzato e ingabbiato nelle teorie musicali aldilà dei tuoi gusti. E' giusto fare scuola perchè più ne sai e meglio è ma non che questa mi metta nelle condizioni di non capire cosa voglia dire l'istinto, sia nel comporre le basi musicali che gli assoli. Gli Slayer in questo hanno dimostrato grande classe e credimi che i loro album sono di assoluta qualità | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 11.25.54 | 
| 100 | E da quando tecnica=qualità? Poi oh, non ti piace e finta lì, ma non facciamo arrampicate sugli specchi che di solito si finisce per scivolare rovinosamente. Passo la palla a chi ne ha voglia, io mi arrendo. | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 11.05.25 | 
| 99 | Vadenecum per prevenire i colpi di sole: 1) non uscire all'aperto durante le ore più calde della giornata (soprattutto se molto giovani o anziani) 2) Bere almeno 2 litri d'acqua minerale al giorno 3) evitare pasti pesanti: assumere invece molta frutta e verdura 4) non ascoltare la musica degli Slayer, specialmente per i soggetti più sensibili. 9 medici su 10 sono concordi su questi consigli. | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 11.03.56 | 
| 98 | La quantita' non e' tutto nella musica, serve soprattutto la qualita'!!!!! | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 10.54.02 | 
| 97 | Ok, domanda: ma di quanto è tecnico un disco a me cosa me ne dovrebbe fregare? Ma poi...suonare a caso? Va bè dai, avanti il prossimo (sperando che non ci sia)... | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 10.35.23 | 
| 96 | Chiedo scusa per "...oggettivamente....secondo me....", scrivevo di fretta e quando ho riletto il post per correggerlo mi sono dimenticato di cancellare quel pezzo, perche' comunque io esprimo sempre un parere personale, non voglio offendere i gusti degli altri. Comunque Ho provato ad ascoltarlo molte volte, ma davvero non ci vedo niente di speciale: la musica è sicuramente brutale e violenta, ma altri esempi dimostrano chiaramente che si può suonare musica cattiva anche senza SUONARE A CASO!! Si, quando sento assoli come quello di Angel of Death o Raining Blood mi meraviglio come gruppi come questo abbiano potuto fare successo, e per non parlare dell'accompagnamento: una sequela di power chord martellanti tenuti giù in continuazione e con pochissime variazioni. Ovviamente i pareri appena espressi sono PURAMENTE PERSONALI, non sono qui infatti per criticare i fan degli Slayer, penso infatti che i gusti di ciascuno siano sacrosanti. Passando alla batteria Lombardo non mi pare così speciale, preferisco di gran lunga come tecnica Nick Menza dei Mega in Rust in Peace, e mi pare di aver già detto tutto. Solo un'ultima cosa (che sono sicuro che a più di qualcuno non piacerà): per me i Kings del thrash metal sono anche i Megadeth secondo me migliori degli Slayer, ma di poco inferiori ai Metallica.(per tecnica, abilità compositiva e modo di fare assoli). Comunque io ho suonato la chitarra (sia acustica sia elettrita), mentre ora suono soprattutto il piano. Non sono assolutamente un fenomeno (anche perche' dopo anni di lezione, purtroppo ho smesso e ora sono auto-didatta), pero' grazie al mio vecchio maestro di musica riesco a riconoscere dove c'e' GRANDE musica (sempre secondo il mio MODESTISSIMO parere...) PS: Prima di scrivere questo commento ho letto bene gran parte degli altri e ho trovato scritto delle assurdità imperdonabili, come quella che gli Slayer sono più tecnici dei Metallica o che sono tecnici in generale, a quelli che sono davvero convinti di quello che dicono consiglio una cosa: studiate teoria musicale | |
|
| | Martedì 23 Agosto 2011, 0.38.19 | 
| 95 | Alex suoni qualcosa? | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 23.42.49 | 
| 94 | O ragazzi, ma gli rispondete pure seriamente? | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 21.38.50 | 
| 93 | La loro musica comunque va dietro ai testi ed è ovvio che si ha una musica cupa, violenta, sinistra e malvagia. Quando i Metallica hanno trattato dei racconti di Lovercraft non mi sembra abbiano utilizzato melodie dolci e allegre. Il punto è che se una musica non ha la melodia che uno cerca non vuol dire che questa sia rumore e basta. Se si ascoltano attentamente i riff degli Slayer, sopratutto quelli contenuti in Hell Awaits e Reign In Blood, ci si trova di fronte ad una delle migliori scuole non solo del Thrash ma anche del Death e del Black Metal. In questi due ultimi sottogeneri che ho citato serve dissonanza, violenza, potenza, malvagità, oscurità e brutalità per primo. Se questi ingredienti non ti piacciono non vuol dire che non sia musica perchè la musica è Arte e l'Arte è l'espressione della propria anima su un qualcosa di costruttivo. Semplicemente non è musica per te | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 21.22.32 | 
| 92 | strano che non avevo commentato. secondo me chi critica questo disco ha poco a che fare col genere, molti non si rendono conto che la pura tecnica non è mai stata fondamentale (secondo me) in tutti i tipi di musica. qui c'è la storia, avevo il vinile e a forza di prestarlo qualcuno me l'aveva rovinato ,pazienza, comunque l'ho fatto conoscere a tanta gente. non l'ascolto più, l'ho imparato a memoria anni fa.... | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 20.50.31 | 
| 91 | Per quel che riguarda i testi gli Slayer hanno sempre ammesso di trattare il lato oscuro dell'uomo nei loro testi principalmente, ecco perchè testi su guerra, nazismo serial killer e vari sociopatici. Non è il voler attirare l'attenzione ma lo scrivere testi loro. I Metallica hanno un grandissimo bagaglio tecnico, tu magari sarai anche bravo come chitarrista ma oltre comunque alla notevole bravura di Hanneman e King con la chitarra c'è anche un gran bel talento nelle composizioni. Alex le canzoni non sono tutte uguali, non è solo e semplice rumore ma la verità sta che tu non capisci e apprezzi determinate sonorità e metodi di comporre e suonare. Il Metal estremo semplicemente non è cosa per te quindi evita i dischi in questione, fai prima e se puoi evita anche certi commenti vista la tua ignoranza per questa musica | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 20.42.56 | 
| 90 | Alex mi sa proprio che il Metal estremo non fa per te. Non prendertela ma è così o almeno ti serve ancora tempo e molti, molti ascolti. Cazzo dai, Reign In Blood...e prima Kill 'em All... | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 20.35.05 | 
| 89 | "Basta pero' essere un po' oggettivi per capire che questo secondo me..."questa frase è un capolavoro...degno della supercazzola di Amici Miei, davvero | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 20.30.15 | 
| 88 | "...basta essere un po' oggettivi per capire che per me è solo rumore e tutte le canzoni sono uguali fra loro...". Scusami ma cosa vuoi che ti motivi la gente? Raining Blood è uguale a Necrophobic secondo te? Per 25 anni tutto il mondo Metal è stato soggettivo? Ok che siamo in un periodo di (discutibile) revisionismo storico, ma se non va più bene neanche Reign in Blood mi arrendo e buona lì...Oggettivamente, soprattutto. | |
|
| | Lunedì 22 Agosto 2011, 17.54.41 | 
| 87 | Adoro discutere, ma preferirei che le critiche rivolte al sottoscritto fossero meno sarcastiche e piu' motivate  | |
|
| | Domenica 21 Agosto 2011, 22.40.29 | 
| 86 | L'implacabile calura di questi giorni ha mietuto l'ennesima vittima. | |
|
| | Domenica 21 Agosto 2011, 22.21.07 | 
| 85 | Per me e' quasi solo rumore. I veri grandi del Metal sono i Metallica, i piu' bravi a trovare un compromesso fra violenza e melodia. Potrete pure dire che questo album vi riempie di carica, ma e' inevitabile, perche' il suono del Metal e' talmente forte e violento che a priori ecciterebbe qualsiasi fan. Basta pero' essere un po' oggettivi per capire che questo seocndo me e' solo rumore e tutte le canzoni sono uguali a loro. Non ditemi poi che i musicisti sono incredibilmente tecnici, perche' non e' assolutamente vero. Non sono scarsi, ma non sono nemmeno fenomeni (gli assoli per esempio sono di scarso livello tecnicamente e il chitarrista gli fa sempre diversi nei live perche' non e' preciso, ma punta tutto sulla velocita' per nascondere le sue carenze.). Lombardo e' oggettivamente uno dei migliori batteristi, questo va' ammesso. Gli Slayer invece picchiano duro e basta, inoltre odio (non voglio fare il moralista) quando una band per far parlare di se' oppure per un piacere fine a se stesso di dubbio gusto, nei testi vuole sempre parlare di cose orrende come il satanismo, il nazismo, i suicidi ecc. Rispetto pero' la band per aver mantenuto la sua dignita', a diferenza dei Metallica. | |
|
| | Lunedì 8 Agosto 2011, 18.22.41 | 
| 84 | Album grandioso, non c'è un momento di pausa, non c'è un calo...tutto è perfetto! Voto 100 | |
|
| | Lunedì 8 Agosto 2011, 18.20.14 | 
| 83 | @ Francesco: in realtà già all'epoca il pubblico era spaccato. | |
|
| | Lunedì 8 Agosto 2011, 18.06.02 | 
| 82 | L'ho appena finito di ascoltare. Sono rimasto a bocca aperta. 1986. Una violenza pazzesca. Ancora non riesco a capire come abbiano fatto i Metalliza ad essere ritenuti più bravi all'epoca. Mah. Grandi ragazzi! | |
|
| | Lunedì 1 Agosto 2011, 20.24.57 | 
| 81 | Miglior album thrash in assoluto del migliore gruppo in assoluto, mazzata pazzesca. | |
|
| | Lunedì 25 Luglio 2011, 14.54.25 | 
| 80 | Primo nell'86 come oggi, master of disaster! | |
|
| | Lunedì 25 Luglio 2011, 14.46.01 | 
| 79 | Capolavoro assoluto del Thrash Metal. I Metallica e i Megadeth possono solo inchinarsi alla presenza di Tom Araya!! | |
|
| | Lunedì 18 Luglio 2011, 17.54.10 | 
| 78 | Un capolavoro del suo genere, da godere dalla prima all'ultima canzone, ognuna un concentrato di cattiveria allo stato puro. | |
|
| | Venerdì 8 Luglio 2011, 20.39.29 | 
| 77 | Non impazzisco per il thrash, ma impazzisco per gli Slayer. Disco stupendo, violento ma non scontato. Ottima la recensione che volutamente snobba il lato oscuro del testo di Angel of Death secondo me volutamente provocatorio. | |
|
| | Venerdì 8 Luglio 2011, 15.34.28 | 
| 76 | Album da headbanging allo stato puro. 100% di pura cattiveria Thrash Metal. L'album che ha condizionato di più il Metal estremo nella storia, permettendo la nascita di generi come il Death Metal. Purtoppo nn li ho visti a Rho: un mio amico (uno che purtroppo odia il Metal e ascolta il raggae) ha degli amici che lavoravano al servizio d'ordine del concerto. Mi telefona e tutto fatto mi fa: "Sono al concerto dei Big Four, mi hanno fatto entrare gratis!!!!E' uno sballo!!!!" E mi ha riattaccato il cellulare in faccia. Lo avrei sparato se era davanti a me!!!! | |
|
| | Martedì 14 Giugno 2011, 0.31.37 | 
| 75 | Gran gruppo di picchiatori. Ma per il resto, non è che mi abbiano mai impressionato più di tanto. Se si cerca nella musica solo il pretesto per fare headbanging, allora loro sono i numeri uno. | |
|
| | Sabato 11 Giugno 2011, 10.00.17 | 
| 74 | Spettacolo allo stato puro.... Vado a vederli il 6 luglio a Rho, insieme agli altri!!!!!!!! Metallica, Anthrax e Megadeth | |
|
| | Lunedì 21 Marzo 2011, 2.23.21 | 
| 73 | questo disco e un viaggio allucinante dei mali del mondo ad una velocita allucinante.uno di quei dischi che anche tra 50 anni rimarranno ineguagliati.capolavoro in tutto e x tutto con un araya piu tagliente di un rasoio e un fenomenale dave lombardo.... | |
|
| | Giovedì 20 Gennaio 2011, 21.34.51 | 
| 72 | loro, i veri inspiratori del metal estremo | |
|
| | Mercoledì 12 Gennaio 2011, 16.58.04 | 
| 71 | ci vuole 120!!!;D | |
|
| | Mercoledì 12 Gennaio 2011, 16.08.26 | 
| 70 | album assolutamente terrificante... in senso buono,ovviamente!!!!!!!!!!!! 98,comunque,come voto é troppo basso...! | |
|
| | Venerdì 7 Gennaio 2011, 21.01.20 | 
| 69 | Sono passati 24 anni.Più lo ascolto e più lo adoro!!Peccato che ai giorni nostri album cosi non ne fanno più,ormai la musica sta andando a puttane!! | |
|
| | Venerdì 7 Gennaio 2011, 18.23.17 | 
| 68 | Immortale! Uno di quegli album di cui si parlerà ancora tra 50 anni... | |
|
| | Giovedì 6 Gennaio 2011, 18.38.53 | 
| 67 | Questo è l'album. Il migliiore. Il miglior album di sempre. assolutamente perfetto e inarrivabile, ha influenzato il mio modo di suonare e persino di ascoltare qualsiasi tipo di musica. assolutamente devastante. non ci sono parole. 200. RIB è la cosa migliore mai creata dopo la pizza. | |
|
| | Giovedì 16 Dicembre 2010, 21.54.43 | 
| 66 | Ogni appassionato di metal dovrebbe possederlo. | |
|
| | Venerdì 19 Novembre 2010, 20.14.45 | 
| 65 | Questo disco merita 100. 98 non è abbastanza. Un disco che ha fatto la storia del metal, dai... | |
|
| | Mercoledì 20 Ottobre 2010, 11.33.55 | 
| 64 | Si può avere una foto del sorriso cattivo di Snow? | |
|
| | Mercoledì 20 Ottobre 2010, 0.29.56 | 
| 63 | ANGEL OF DEATH....MONARCH TO THE KINGDOM OF THE DEAD.................. | |
|
| | Mercoledì 20 Ottobre 2010, 0.09.43 | 
| 62 | Una recensione da brivido. Mi hai fatta davvero sorridere.... ma in modo cattivo, sia chiaro! | |
|
| | Mercoledì 15 Settembre 2010, 20.52.17 | 
| 61 | un grandissimo disco,un classico,con un araya posseduto dietro al microfono,il migliore degli slayer | |
|
| | Mercoledì 15 Settembre 2010, 20.38.11 | 
| 60 | South of Heaven 100 , Reign in Blood 98 e i lettori lo abbassano a 93!!!!!! MA che è la webzine dei Tokyo Hotel??? ERETICI!!! | |
|
| | Sabato 17 Luglio 2010, 6.10.08 | 
| 59 | Semplicemente una pietra miliare partorita da dei Maestri immortali. Ciò che gli Slayer hanno dato al Metal con "Hell Awaits" e "Reign in Blood" è un qualcosa di assolutamente geniale che solo in pochi sono riusciti a dare con le loro opere monumentali. Eterni! | |
|
| | Martedì 15 Giugno 2010, 16.54.40 | 
| 58 | E' raro evitare l'orgasmo ascoltando questo CAPOLAVORO. Il miglior disco metal mai creato nella storia. 98 è troppo poco. 100 è troppo poco. | |
|
| | Martedì 15 Giugno 2010, 13.42.19 | 
| 57 | il disco non si discute . punizione pena di morte. la recensione è stata buona quando ha detto alla fine che questo disco è stato importante anche per l'hc e la cosa è verissima perchè dopo l'86 ci sono state una marea di band che hanno prvato a superare gli slayer in velocità e potenza, infatti proprio in questi anni è nato il crossover thrash, infatti se andiamo a scovare nelle influenze di molti gruppi crust grind vi diranno che reign in blood e uno dei migliori dischi in ambito estremo | |
|
| | Venerdì 4 Giugno 2010, 21.12.38 | 
| 56 | Slayer "reign in blood" è cosi che deve essere il thrash metal album perfetto da ritagliare nella pietra come arte musicale.Durata ne troppo lungo ne troppo corto minutaggio perfetto,il voto è 100 e lode. | |
|
| | Venerdì 14 Maggio 2010, 15.31.08 | 
| 55 | Il massimo apice del metal estremo.Punto. | |
|
| | Giovedì 8 Aprile 2010, 11.24.59 | 
| 54 | Sarà contenta la tua ragazza  | |
|
| | Giovedì 8 Aprile 2010, 11.09.51 | 
| 53 | Ragazzi, questo è il miglior album thrash metal che io abbia mai sentito. Amo più codesta opera che la mia ragazza. Gli slayer sono dotati dell'arte di devastare e mettere a ferro e fuoco qualsiasi cosa. Non è una roba da poco. 96/100 | |
|
| | Martedì 9 Febbraio 2010, 15.48.54 | 
| 52 | Grazie  | |
|
| | Martedì 9 Febbraio 2010, 12.38.12 | 
| 51 | Leggendario, crudo, inquietante, perfetto..... inarrivabile. 100. X Al e Giasse: massimo rispetto per le opinioni ma non se South è molto bello ha il difetto di essere prodotto in modo troppo pulito e di avere in primo piano voce e batteria, un po' a scapito delle chitarre. Anche i riff non mi sembrano ricchi di fantasia e sanno di già sentito. Personalmente trovo Seasons in the Abyss molto superiore a South e vicino a Reign ..... gusto personale. In verità anche Divine Intervention, pessima produzione a parte, mi piace di più di South ..... | |
|
| | Martedì 9 Febbraio 2010, 11.35.49 | 
| 50 | Innanzitutto complimenti alla recensione, la trovo una delle migliori tra quelle che ho letto. ^^ Beh, riguardo a Reign in Blood non c'è proprio nulla da dire. 99. | |
|
| | Martedì 2 Febbraio 2010, 11.39.07 | 
| 49 | x Giasse: leggi il commento 24 .... ))) | |
|
| | Lunedì 1 Febbraio 2010, 22.54.48 | 
| 48 | Non so perché, ma me lo aspettavo ) | |
|
| | Lunedì 1 Febbraio 2010, 22.48.00 | 
| 47 | Ora faccio scateno il macello: io ho sempre preferito South Of Heaven... | |
|
| | Lunedì 1 Febbraio 2010, 22.45.33 | 
| 46 | Devastante come pochi altri! A più di vent'anni di distanza questo disco vanta una violenza sconosciuta alla maggioranza di tutti quei gruppetti Metalcore Screamo/Scemo che ci sono in giro! Grndi Slayer! P.S. Per me è questo il miglior disco Thrash di sempre,e non Master pof Puppets! | |
|
| | Domenica 8 Novembre 2009, 2.50.15 | 
| 45 | albumone raga'......cm questo degli slayer nn ne vedremo piu-....teniamocelo caro e originale ^_^.....troppo forte ^_^...e ke iniziooooooooooo | |
|
| | Giovedì 15 Ottobre 2009, 19.35.33 | 
| 44 | Quest'album è il metal estremo, l'espressione della furia demonica, non ho capito la votazione...che senso ha dare 98 e non 100!! | |
|
| | Lunedì 21 Settembre 2009, 0.57.09 | 
| 43 | ^_^ ke album!!!! storia.. ferocia,potenza e velocita!!!! chicca dell heavymetal......ke inizio cn angel of death!!!!!!!! ^_^^_^^_^ | |
|
| | Giovedì 17 Settembre 2009, 22.15.12 | 
| 42 | è sto album ke mi ha ftt impazzire x il metal estremo e x i grandi slayer!! un 99 se lo merita | |
|
| | Giovedì 7 Maggio 2009, 15.52.08 | 
| 41 | personalmente preferisco south of heaven ma anche RIB è superbo | |
|
| | Lunedì 4 Maggio 2009, 5.44.36 | 
| 40 | Dai cazzo non potete non dare il massimo a questo capolavoro. L'album non perde un minimino di rabbia in tutta la sua durata. Quando finisce, c'è il giusto riposo con la pioggia di sangue in sottofondo..davvero impressionante. Senza gli Slayer il Death Metal non sarebbe mai nato. Grazie ancora.. | |
|
| | Sabato 2 Maggio 2009, 0.58.40 | 
| 39 | eddai cavolo, dateli 100!!! | |
|
| | Venerdì 1 Maggio 2009, 20.56.52 | 
| 38 | a me questo album nn ha mai fatto impazzire... preferisco mille volte south of heaven o season in the abyss... xò ognuno ha i suoi gusti... | |
|
| | Venerdì 24 Aprile 2009, 23.33.40 | 
| 37 | Potrebbe anche non piacere il Death Metal, ma non si può riconoscere che questo genere ha inizio da qui, Reign in Blood, Slayer, 1 0 0 !! | |
|
| | Lunedì 20 Aprile 2009, 3.23.33 | 
| 36 | All'epoca avevo 12 anni. mi ha introdotto nel fantastico mondo thrash e poi nel metal in generale. Lo avrò ascoltato 350 volte se bastano. Fantastico!!! Pazzesco l'acuto iniziale di Tom Araya in Angel Of Death: pensavo fosse una distorsione di chitarra elettrica. Perderselo anche se all'epoca non si era ancora nati è pura follia. | |
|
| | Giovedì 16 Aprile 2009, 11.36.14 | 
| 35 | Ecco, capita spesso anche con i primi dischi dei Maiden, per esempio. Suppongo sia normale | |
|
| | Giovedì 16 Aprile 2009, 11.29.06 | 
| 34 | Bè,all'epoca non ero ancora nato,e capisco perfettamente l'importanza enorme di questo album,ma il mio commento è strettamente personale.ovvio che per l'importanza meriterebbe minimo un 90. | |
|
| | Martedì 14 Aprile 2009, 18.15.59 | 
| 33 | questo ad esempio è un CAPOLAVORO.. uno ha i coglioni girati con il mondo e.. REIGN IN BLOOOOODD!!!! Violenza assoluta dal primo secondo, dall'urlo lancinante che apre Angel of death al ultima goccia di Raining Blood, senza un attimo di respiro, senza l'occasione di rifiatare, si, può darsi che a qualcuno appaia monotono e sempre uguale, ma non si può negare che la musica da qui in poi non è stata più la stessa. Voto 100! Da qui in poi, tutto ebbe inizio! | |
|
| | Martedì 14 Aprile 2009, 13.02.26 | 
| 32 | Devi contestualizzarlo rispetto all'anno di uscita per valutarlo compiutamente. C'eri all'epoca? | |
|
| | Martedì 14 Aprile 2009, 12.55.19 | 
| 31 | Nonostante io sia un fan degli Slayer,e capisca l'importanza di questo album,non mi ha mai colpito più di tanto ma anzi spesso mi annoia,per il semplice fatto che le canzoni sono troppo,TROPPO simile l'un l'altra.Comunque è un buon lavoro,la voce del vocalist mi piace molto e Dave Lombardo è una vera macchina.Da notare la mancanza di senso in qualsiasi assolo,fortuna che si sono migliorati con gli altri album.75 | |
|
| | Martedì 7 Aprile 2009, 22.58.02 | 
| 30 | beh ,trovare aggettivi x un album simile.e' fin troppo semplice e banale....stupendo ,bellissimo,grandioso.immenso,devastante.etc..... .insomma,a voi la scelta!!!! | |
|
| | Domenica 29 Marzo 2009, 22.44.18 | 
| 29 | Un capolavoro immenso e grande recensione | |
|
| | Domenica 29 Marzo 2009, 20.34.57 | 
| 28 | 
| |
|
| | Domenica 29 Marzo 2009, 19.54.33 | 
| 27 | a scusa raven dimenticavo....la tua recensione e stata sublime.... | |
|
| | Domenica 29 Marzo 2009, 19.50.05 | 
| 26 | stupendo.....ti spacca le orecchie....mai ascoltato qualcosa di cosi violento.....reign in blood...master of puppets e number of the beast....i 3 album metal per eccellenza.... | |
|
| | Venerdì 20 Marzo 2009, 12.56.43 | 
| 25 | LA MEZZ'ORA SONORA CHE HA CAMBIATO LA STORIA DI TUTTA LA MUSICA.QUESTO E' L'ALBUM PER ECCELLENZA! | |
|
| | Venerdì 20 Marzo 2009, 10.13.32 | 
| 24 | recensione ottima e voto giustissimo!!! personalmente preferisco di un filino south of heaven... questo è veramente un album violento che spacca!!!! | |
|
| | Venerdì 20 Marzo 2009, 10.13.30 | 
| 23 | recensione ottima e voto giustissimo!!! personalmente preferisco di un filino south of heaven... questo è veramente un album violento che spacca!!!! | |
|
| | Venerdì 20 Marzo 2009, 6.16.11 | 
| 22 | TOP TRASH ALBUM DI TUTTI TEMPI !!! | |
|
| | Giovedì 5 Marzo 2009, 11.24.30 | 
| 21 | Una delle release più importanti nella storia del metal moderno. | |
|
| | Sabato 31 Gennaio 2009, 13.39.51 | 
| 20 | DISTRUTTIVO!!!!!!!!! | |
|
| | Giovedì 29 Gennaio 2009, 20.44.15 | 
| 19 | C A P O L A V O R O !!!!! | |
|
| | Giovedì 29 Gennaio 2009, 1.28.35 | 
| 18 | Per quanto mi riguarda no ho mai ascoltato un album con una violenza ed una adrenialina a questi livelli, si mangia tutte le produzioni estreme dagli anni ì90 in poi; è un album inimitabilmente CATTIVO | |
|
| | Martedì 27 Gennaio 2009, 1.18.15 | 
| 17 | IL disco di metal estremo | |
|
| | Lunedì 26 Gennaio 2009, 8.48.48 | 
| 16 | Certo che musicalmente l'86 non è stato neanche malacio | |
|
| | Lunedì 26 Gennaio 2009, 0.11.08 | 
| 15 | Disco superbo! Personalmente lo ritengo il capostipite del metal estremo, insieme ovviamente a Pleasure To Kill dei Kreator, uscito solo un mese dopo, a chiudere il 1986... e a dare nuovi limiti alla definizione di "estremo"... | |
|
| | Domenica 25 Gennaio 2009, 16.28.35 | 
| 14 | SI',ANCHE SOUTH OF HEAVEN E'UN DISCO STREPITOSO, MA REIGN IN BLOOD,SE MI PERMETTETE,STA UNO O DUE GRADINI SOPRA.E' UNICO E INIMITABILE. | |
|
| | Domenica 25 Gennaio 2009, 14.11.52 | 
| 13 | Boia, dimenticavo di commentare: a parte i comjplimenti a Raven, qui bisogna fare i complimenti agli Slayer per averci regalato una perla dall'insuperabile valore. Difetti? Non credo ce ne siano... certo, peccato che siano solo 28 minuti di musica ma alla fine, se tutit i dischi avessero 28 minuti di musica di cotanta qualità saremmo a cavallo... | |
|
| | Sabato 24 Gennaio 2009, 19.25.16 | 
| 12 | C-A-P-O-L-A-V-O-R-O!!! E se qualcuno ne parla male, che si fotta! | |
|
| | Sabato 24 Gennaio 2009, 16.19.41 | 
| 11 | 
| |
|
| | Sabato 24 Gennaio 2009, 15.02.24 | 
| 10 | SEMPLICEMENTE IL DISCO METAL DI SEMPRE.NON CI SONO PAROLE,AGGETTIVI,VERBI,PER DESCRIVERE QUESTO SUBLIME ATTO VIOLENTO CHE GLI SLAYER CI HANNO LASCIATO.DOPO OLTRE VENTI ANNI DALLA SUA USCITA NON C'E' STATO ANCORA UN GRUPPO CHE,SUONANDO SOLO FISICAMENTE PIU' VELOCE,ABBIA SUPERATO L'INUMANA E BELUINA MALVAGITA' E POTENZA CHE TRASUDA DA QUESTO DISCO.SE UN GIORNO PIOVERA' SANGUE SARA' SICURAMENTE PERCHE' ANCHE GLI ANGELI STARANNO ASCOLTANDO QUESTO CAPOLAVORO.RAVEN RECENSIONE IMPECCABILE. | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 21.07.10 | 
| 9 | Semplice: si scrive nell'apposita casella un numero diverso. Dai, 98...100....non cambia molto. | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 20.53.24 | 
| 8 | come si fa a non dare cento a questo disco? unico, inimitabile, eccezionale.... | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 17.43.50 | 
| 7 | non ho mai amato gli Slayer, ma ammetto il valore storico di questo album. | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 14.39.41 | 
| 6 | Lessi la recensione di RIB su qualche rivista musicale (nn ricordo quale) e l'articoletto, dopo aver osannato l'LP, concludeva dicendo pressapoco così "....da ascoltare al buio alla sola luce di una candela...". 'cipicchia mi son detto, quasi quasi ci provo....(poi vabbè anzichè una candela era una piccola lampada da tavolo, ma ero in buona fede di candele in casa non ce n'erano...). Stravolgimento totale al punto che quel pomeriggio lo ricordo ancora oggi molto bene. Capolavoro! (ma capolavoro davvero!!) | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 11.43.57 | 
| 5 | Adesso è la penultima | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 8.37.09 | 
| 4 | Anche io sono sentimentalmente più legato a SNM, ma è un discorso affettivo, forse poco lucido . L'ultima immagine che accompagna questa recensione, quella più in basso, in realtà era riferita proprio a SNM nella recensione di Rockerilla. | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 6.44.33 | 
| 3 | dimenticavo........race stupenda come sempre. | |
|
| | Venerdì 23 Gennaio 2009, 6.43.16 | 
| 2 | Personalmente sono più legato a Show No Mercy, ma anche questo è un capolavoro. 93. | |
|
| | Giovedì 22 Gennaio 2009, 23.28.10 | 
| 1 | So che hai chiesto di non parlarne, ma siccome sono il primo a scrivere ci tengo a confermare la tua versione sulla spiegazione di Angel of Death: si tratta solo della descrizione documentaristica delle azioni di Mengele("l'infame macellaio"). Il buon Hanneman non ha mai spiegato nulla perchè secondo lui il testo parla da se, è chiaro che all'epoca quegli stronzi del P.M.R.C. sguazzassero in situazioni del genere e alimentassero voci di qualsiasi tipo per buttare merda sul metal.In più agli Slayer è sempre piaciuto da matti provocare, e la maggior parte delle persone che critica questo pezzo non è mai arrivato a leggere/sentire "Infamous butcher" | |
|